ARTICOLO SETTIMANALE

CAMPIONATO

COMUNICATO STAMPA

CAMPIONATI ASI 2022/23

 

CAMPIONATO ASI Puglia-Ta 2022/2023

SERIE A: SCIVOLA LA PMB
SERIE B1: PUNTI D’ORO PER GLI INGEGNERI

SERIE B2: 4 SQUADRE IN UN PUNTO PER IL TITOLO

 

Arriva a – 4 dal termine il Campionato Dilettantistico Asi nel quale si iniziano a delineare le classifiche ed i relativi verdetti finali.
Durante la undicesima giornata di Ritorno della Serie A, con una buona

ASD HOME 29 & BIAGIOTTI

ASD HOME 29 & BIAGIOTTI

prestazione che dimostra la sua solidità in tutti i reparti, il Fornaio del Viale si impone per 3 a 0 contro lo Iacovone Turbato e lo fa con le reti di Galeandro Luigi, Pulpito Fabrizio e Blè Giuseppe prendendo punti importantissimi data la sconfitta subita dalla Pmb che perde di misurissima contro la Home 29 & Biagiotti. La Pmb passerà in vantaggio con Prosperi Fabio e avrà un momento di flessione della gara che consentirà agli uomini del Direttore Armando Petruzziello di pareggiare i conti con Iacca Giacomo e passare in vantaggio con Barratta Nicola. La Pmb aumenterà i giri cercando in tutti i modi di ribaltare la gara ma non ci riuscirà perdendo il passo con la prima posizione che ora dista 7 misure. Vince di misura 1 a 0 la Rubert F.C. e lo fa al termine di una gara equilibrata contro l’Automobili Perrone che subisce la rete di Mazella Marco senza riuscire a recuperare lo svantaggio che rimarrà tale sino al termine. Vittoria che consente alla Rubert di restare in zona Champions ed allontana l’Automobili Perrone dalla stessa nonostante sia ben salda anche se non sicura ancora matematicamente, la sua qualificazione in Coppa di Lega. A consolidare le possibilità di una qualificazione in Coppa di Lega c’è anche la Virtus Calcio del Presidente David Palumbo che con le reti di Gioranna Cosimo e Orlando Fabio, autore di una doppietta personale, vince per 3 a 0 contro il Bar Caffè Fanelli a cui la vittoria sarebbe servita come il pane per cercare l’assalto alla quart’ultima posizione che ora dista ancora 4 punti ed è ancora alla portata. Non si fanno male Life Bar e Dea Impianti che pareggiano 0 a 0 e prendono un punto per parte che li mantiene comunque in terz’ultima e penultima posizione. A non farsi male ci sono anche la Barocco Argenti Giardini Virgilio guidata da Mister Giuseppe Catapano e la Programma Sviluppo di Giovanni Proto che pareggiano 0 a 0 prendendo un punto per parte che li mantiene lontani dalla zona retrocessione che ora dista rispettivamente 5 e 7 punti a quattro dal termine. Torna alla vittoria la My Friends la 106 del Presidente Gabriele La Gioia che con le reti di Lentini Tommaso, Solfrizzi Francesco e Catapano Mario batte 3 a 1 lo Studio Dentistico De Pace a cui non basta la rete di Giudetti Angelo per prendere punti utili che avrebbero consentito alla squadra del Presidente Enzo De Pace di giocare le ultime 4 gare con maggiore tranquillità. Ora la salvezza è a portata di mano sicuramente ma non certa. La My Friends invece con questa vittoria si tiene ben salda in Coppa di Lega ma cerca di levare alla Rubert l’ultimo posto disponibile per la Champions. Chiudono la giornata di calendario Time Out e Samaflex che pareggiano 1 a 1 con le reti di Cazzetta Giuseppe dei primi e Masella Cosimo dei secondi. Punto sicuramente più utile alla Time Out in quanto preso contro una squadra di vertice ed in quanto la mantiene anche se solo di una misura sopra la terz’ultima posizione. Per la Samaflex invece questo pareggio significa bagarre finale per la lotta alla qualificazione champions con Rubert e My Friends, i primi hanno lo stesso punteggio, i secondi sono dietro di soli 3 punti.
Durante la undicesima giornata di Ritorno della Serie B1, si parte con l’anticipo

ASD ORDINE INGEGNERI

ASD ORDINE INGEGNERI

del Friday Night tra Ordine Ingegneri e Sparta Taranto & Ippolito Sallustio, gara utile per allontanarsi dalla zona salvezza e per cercare un posto nei play off. Al termine di una gara combattuta ed equilibrata la spuntano di misura per 3 a 2 gli Ingegneri che trovano tre punti che, anche se la matematica ancora non lo dice, significano salvezza e consolidano la loro nona posizione che significa play off. Lo Sparta nonostante la sconfitta dovrebbe comunque centrare entrambi gli obiettivi nonostante il calendario non sia così semplice. A mettere la propria firma sull’incontro saranno Recchia Simone, con una doppietta, per lo Sparta, Buffo Francesco e Filomena Francesco, autore anche lui di una doppietta, per l’Ordine Ingegneri. Pareggiano 2 a 2 Studio Ing. Boccassini e Atletico Statte in una gara dai due volti che vede passare in vantaggio lo Statte per 2 a 0 con le reti di Quercia Cataldo e Rambaldi Alessandro che poi spegne l’interruttore e subisce la reazione avversaria che arriva con la doppietta di Papa Daniele che consente ai suoi di prendere un punto focale per mantenersi al di fuori della zona play out. Finale comunque delicato per lo St. Ing. Boccassini che ha un calendario finale tutt’altro che semplice, per l’Atletico Statte invece i sogni di promozione diretta sembrano essere sfumati ma restano ancora i Play Off il cui accesso è ormai certo. Pareggio poco utile a entrambe e quello che si consuma per 0 a 0 tra la Real Le Torri Utd e la Worldlab Amici di Sempre entrambe restano relegate alla penultima e ultima posizione ed ora a quattro dal termine sembra difficile una loro rimonta per la salvezza finale. Per entrambe resta il comunque difficile piazzamento in terz’ultima posizione per poi giocarsi il tutto per tutto nello spareggio Play Out. A pareggiare 0 a 0 ci sono anche il Martina Franca e la Pizzeria L’Aurora che vede così i Martinesi mantenere un vantaggio di 10 punti sulla Lucky Squad e la Pizzeria L’Aurora perdere l’occasione per guadagnare un vantaggio in ottica qualificazione Coppa di Lega. Certo, il Martina con una vittoria avrebbe già potuto festeggiare la promozione che a questo punto e quasi certa ma potrebbe già arrivare nella prossima gara che la vede impegnata contro lo Studio Ing. Boccassini. 0 a 0 privo di grosse emozioni quello che si consuma in quel di Lizzano tra il Real Lizzano del Presidente Franco Simili e la Ponty Cafè di Mister Coletta Egidio. Nessuna delle due squadre trova l’affondo decisivo ma mentre il Real Lizzano prende un punto che la mantiene distante dalla zona play out, la Ponty Cafè prende si un punto utile ma non utilissimo perché resta ancorata nella quart’ultima posizione e non guadagna punti sullo Studio Ing. Boccassini con il quale continua la sfida infinita che ha portato anche nella scorsa stagione allo scontro Play Out tra le due. Torna alla vittoria la Immortal Taras che affronta l’Avis Grottaglie e la supera per 4 a 2 con le reti di Nardulli Mirko, Dell’Isola Mario e Sangermano Cosimo, autore di una doppietta personale. L’Avis Grottaglie, pur disputando una buona gara non riesce ad arginare i forti avversari e non và oltre la doppietta di Alò Pierangelo. Con questi punti ed a quattro dal termine, nonostante abbia subito una sola sconfitta stagionale, la Immortal Taras mantiene un ampio vantaggio sul Martina Franca che continua a tenerle il fiato sul collo. La prossima gara contro l’Ordine degli Ingegneri, potrebbe essere decisiva per portare a casa un campionato che per quanto mostrato fin ora è ampiamente meritato. Infine pareggiano anche Leporano e Festilandia Lama al termine di una gara equilibrata che vede le squadre andare a segno una volta per parte. A decretare il pareggio finale saranno le reti di Monticelli Pietro del Leporano e di Stola Francesco per la Festilandia. Per il Leporano questo punto basta per una salvezza quasi matematica che comunque era già ipotecata ma oltre a questo serve per mantenere un posto nei play off che ad ogni modo và difeso, Per la Festilandia il punticino è comunque utile perché non la distacca dalla Ponty Cafè con la quale condivide la zona play out.
Durante la undicesima giornata di Ritorno della Serie B2, miriade di pareggi che

ASD TARAS TAMBURI

ASD TARAS TAMBURI

sembrano non smuovere troppo la classifica. Il derby di Monteiasi tra il Pubbetto Club ed il Monteiasi Calcio termina 1 a 1. Pareggio tutto sommato giusto per quanto visto in campo che porta le firme di Damone Mathias per i primi e Caretta Carmine per i secondi. Come all’andata entrambe le società dimostrano un grande spirito di sportività in campo e sugli spalti, gremiti di un pubblico capace di rendere la gara ancora più bella grazie ad una splendida coreografia e ad un sano tifo. Peccato però che bisogna fare anche i conti con la classifica che vede il Pubbetto non approfittare degli altri risultati ed il Monteiasi restare leggermente distante dalle prime due posizioni che a quattro dal termine sembrano ormai di difficile appiglio, restano comunque i Play Off. Non né approfitta la Real La Casuccia che pareggia 1 a 1 con un Real Taranto 2 in cerca di una posizione Play Off. A mettere la propria firma sul risultato finale saranno Ogbomo Nosa per i primi e De Mesi Marco per i secondi. Con questo risultato la Real La Casuccia perde una ghiotta occasione per mantenersi ancora più ancorata al vertice della classifica visto che lo Shark Football Team pareggia per 1 a 1 con la Fortitudo Grottaglie. La squadra del Presidente Ugo Barbi stà sicuramente attraversando un momento di flessione in queste ultime uscite che appunto li vede prendere solo 2 punti in 3 gare, troppo pochi per mantenere la vetta della classifica vista l’alta concorrenza presente nella serie. Sicuramente la vetta è ancora alla portata a quattro dal termine ma c’è bisogno di una cambio di rotta e più tranquillità altrimenti bisognerà pensare al piano B e cioè i Play Off anche se vincerli non è mai semplicissimo. A determinare l’1 a 1 finale saranno le reti di Diatta Soumala della Fortitudo Grottaglie ed un’autorete di cui lo Shark usufruirà. A trarre vantaggio dal pareggio dello Shark e del Pubbetto saranno sicuramente la Mondo Insegne e la Benda Boys che vinceranno le loro gare. Mondo Insegne batterà con la doppietta di Coletta Eugenio e la rete di Garofalo Gennaro la Forense Avvocati a cui non basterà la rete di Pilolli Francesco per evitare il 3 a 1 finale. Risultato quindi utilissimo per la Mondo Insegne di Mister Dino Spataro che raggiunge così la prima posizione in solitaria anche se il calendario dice che deve affrontare ancora Pubbetto e Real La Casuccia. Anche la Benda Boys come detto ne approfitta e grazie alle reti di Verardi Jonathan e Tucci Andrea passa per 2 a 1 contro la Taras Tamburi la cui rete la sigla Barivelo Christian che porta a 7 le sue marcature stagionali. Ora la situazione resta complicata ma dalle sette sorelle possiamo dire che si è passati a cinque, che è il numero delle squadre in lotta per il finale di campionato essendo racchiuse in soli 4 punti. Chiude la giornata di calendario la gara tra La Fontanina Ferramenta e la Terraionica che vede i primi vincere con la doppietta di Gaveglia Andrea per 2 a 0 prendendo punti che a quattro dal termine fanno entrare i martinesi con certezza nei play off.

(Cit. Boskov: “se uomo ama donna più di birra gelata con amici dopo gara asi forse vero amore, ma non vero uomo”)

 

 

 

 

 

 

COPPA ITALIA ASI 2022/23

Si conclude anche la seconda fase della Coppa Italia Provinciale, bellissima manifestazione ormai giunta alla sua Decima Edizione. Ora si entra nel vivo e non si può più scherzare visto che dalla prossima gara c’è l’eliminazione diretta.
Nel Girone A, durante l’ultima giornata della seconda fase, gara intensa quella tra

ASD MY FRIENDS (Primo Classificato Coppa Italia 2021/22)

ASD MY FRIENDS
(Primo Classificato Coppa Italia 2021/22)

la Programma Sviluppo e la My Friends la 106, entrambe si giocano la prima posizione che significherebbe saltare ben due turni a eliminazione diretta. In realtà i primi devono obbligatoriamente vincere, i secondi possono anche pareggiare. Per i ragazzi di mister Proto della Programma Sviluppo la gara non è semplice dato che la My Friends del duo Palumbo/La Gioia non ha mai perso siano a questo momento della manifestazione dimostrando grande solidità e voglia di primeggiare nella stessa. La gara terminerà con un pareggio per 1 a 1 che porta le firme di Caracciolo Francesco della Programma Sviluppo e Netti Giuseppe della My Friends e consente a questi ultimi di arrivare primi ed approdare direttamente alle semifinali. Per la Programma Sviluppo il pareggio significa secondo posto e quindi ottavi di Finale con la quinta del Girone B, cosa apparentemente più semplice sulla carta ma da prendere con le pinze nei fatti. La Pmb invece già qualificata e senza possibilità di arrivare in prima posizione, gioca contro lo Shark Football Team, buona compagine di Serie B2 alla quale servirebbe un risultato utile per evitare di arrivare ultima ed uscire dalla manifestazione. Nonostante sia rimaneggiata la Pmb riesce comunque a vincere con un secco 3 a 0 che porta le firme di Riondino Tommaso, Beltrame Marcello e Mele Claudio chiudendo così la sua seconda fase al quarto posto che significa affrontare la terza classificata del Girone B, cosa non semplicissima. Nonostante la sconfitta, lo Shark passa il turno con l’ultima posizione disponibile, ad uscire dalla manifestazione sarà lo Sparta Taranto che dà forfait all’ultimo minuto consentendo allo Iacovone Turbato di arrivare secondo nel girone ed uscendo dalla manifestazione per differenza reti avendo pareggiato lo scontro diretto contro lo Shark Football Team.
Nel Girone B durante l’ultima giornata della seconda fase, trova la vittoria la

ASD VIRTUS CALCIO TA

ASD VIRTUS CALCIO TA

Virtus Calcio che batte il Monteiasi Calcio con un secco 3 a 0 che porta i nomi di Gioranna Cosimo e Albano Simone, autore di una doppietta personale. Con questi tre punti i ragazzi di mister Palumbo David mantengono la prima posizione che significa passaggio diretto alle semifinali, saltando ben due turni preliminari. Per il Monteiasi la sconfitta è indolore perché la squadra non solo si qualifica ma lo fa prendendo la Targa Disciplina ed il relativo accesso alle finali di Supercoppa Disciplina (insieme alle vincitrici della T.D. di Serie A/B1/B2). Anche la Rubert F.C. trova la vittoria per 3 a 0 contro una Dea Impianti già qualificata, purtroppo per la squadra del Presidente Marco D’Andria, le reti di Di Pietro Simone e Pizzolla Emanuele, autore di una doppietta, non bastano per arrivare al primo posto e quindi dovrà stringere i denti affrontando gli insidiosissimi play off a eliminazione diretta. Dulcis in fundo arriva la sorpresa della giornata, il Real Taranto 2 batte 2 a 0 il Fornaio del Viale in una gara ininfluente dato che i primi sono già fuori dalla manifestazione ed i secondi qualificati ed impossibilitati ad arrivare primi. A sugellare la vittoria del Real Taranto 2 saranno le reti di Sanseverino Cosimo e Scarnera Emanuele ma in realtà non si tratta di una impresa perché il Fornaio del Viale gioca in 8 uomini tutta la gara e ha anche qualche occasione per andare a segno. Ad ogni modo ad entrambe queste squadre và riconosciuto il premio simbolico “Respect the game” per aver presenziato ed onorato la manifestazione sino all’ultima gara andando incontro a sconfitta certa, soprattutto il Real Taranto 2 che ha onorato l’impegno in pochi uomini in altre circostanze, perdendo rovinosamente e da matematica esclusa nel girone, ha avuto comunque la voglia di disputare l’incontro finale evitando un brutto e poco sportivo tavolino, perché nel calcio la vittoria non deve essere tutto o come alcuni vogliono farci credere, “l’unica cosa che conta”, i valori devono essere altri come aggregazione e divertimento.
Arrivati a questo punto, con My Friends la 106 da un lato e Virtus Calcio dall’altro, si devono definire le altre due semifinaliste. Per farlo bisogna che le altre 8 squadre passanti la seconda fase, si affrontino in ottavi a incrocio e successivi quarti a sorteggio. Le belle sfide non mancheranno, tra tutte spicca Fornaio del Viale contro Programma Sviluppo, la prima non ha bisogno di presentazioni ma la seconda ha le carte in regola per tenere botta e fare bene. Altra bella gara potrà essere quella tra la Dea Impianti e la Iacovone Turbato con i secondi favoriti ma non favoritissimi. Più complicata la situazione per Monteiasi Calcio e Shark che beccano rispettivamente Pmb e Rubert F.C., ma nel calcio nulla è scontato … staremo a vedere !!!

 

 

 

SETTORE CALCIO GIOVANILE ASI ED.2022/23

CAMPIONATI ASI PROVINCIALI 2022

ESORDIENTI:
PULCINI a 8:
PULCINI a 5:
PRIMI CALCI: 

 

 

 

CAMPIONATI SETTORE TENNIS/PADEL ASI 2022/2023

 

CAMPIONATO TENNIS

MASTER: TOMBOLINI RECUPERA E CHIUDE QUINTO.
STANDARD: TERMINA IL CAMPIONATO.

CAMPIONATO PADEL

COPPA MASTER: VINCONO I FAVORITI
COPPA PONTE GIREVOLE: OCCHIO A MARLU’ TARANTO
COPPA KOBRAM: I MARADONA BENE IN COPPA  

 

Negli accoglienti circoli del Park Tennis, Faro Sport e Bellevue con la conclusione dei Campionati Amatori Padel targati Asi, arrivano gli Slam Finali, fase molto entusiasmante ed avvincente in quanto ad eliminazione diretta e tra quelli che si sono distinti come i migliori team di ciascuna categoria.
Durante il primo turno della COPPA MASTER, aprono le danze i team Bellevue

FORTITUDO PADEL (Raciti A. / Di Mito G.) JENNY GOLA (Nigro P. / Amato C.)

FORTITUDO PADEL
(Raciti A. / Di Mito G.)
JENNY GOLD
(Nigro P. / Amato C.)

Padel, sesto classificato nel Campionato Master nonché vice campione della stessa Coppa Master nella precedente stagione, e Studio Dentistico Sannelli, fresco vincitore del Campionato della categoria Standard 2. Nonostante ci siano due categorie di differenza sulla carta, la gara è molto equilibrata. Parte meglio però team Bellevue che con il duo composto da Rossella Stefanelli e Francesco Baldo, prende subito vantaggio nel primo set e mantiene lo stesso nonostante la buona opposizione avversaria, mettendo il primo punto gara in cassaforte. Nel secondo set, lo Studio Dentistico Sannelli, che schiera per l’occasione Vito Sannelli e Antonello Buonfrate, gioca decisamente meglio prendendo le misure agli avversari che sotto 4-1 riescono a pareggiare i conti trascinando la gara sino ad un sanguinoso tie break finale che vinceranno di misura, evitando così di portare la gara al terzo set che, per come si erano messe le cose, avrebbe anche potuto avere un epilogo diverso. Passa così il turno Bellevue Padel che incontrerà nel secondo turno la testa di serie della parte sinistra del tabellone e cioè Cascarano Store con cui perse la finalissima, proprio di Coppa Master nella precedente edizione. Si affrontano i team CBoys e Faro Sport Padel che mettono in campo rispettivamente Geppy Rochira, Carlo Casale e Gianluca Sciarrone, Luigi Modio. Le premesse per una gara molto bella ci sono tutte, team CBoys viene da un meritatissimo quarto posto nel campionato Master, grazie soprattutto ai punti conquistati da Rochira e Casale, in gran spolvero nel finale di campionato, team Faro Sport invece viene da un campionato Standard 1 di ottimo livello in cui arriva secondo solo di un punticino. A scendere in campo però sembrano essere solo Rochira e Casale del Team CBoys che passano il turno vincendo in 2 set per 6-2/6-0 contro due avversari non propriamente in giornata rispetto a quanto fatto vedere durante tutto il campionato in cui si sono sicuramente ritagliati un ruolo da protagonisti. Gara a senso unico quella tra i Team Smania e Pizziwhite, i primi provenienti dalla vittoria del titolo nella categoria Standard 1, i secondi da un ottimo campionato nella categoria Master nel quale arrivano terzi con gran merito. In campo team Smania ci và con Massimo Arban e Tony Chiarelli mentre Pizziwhite, neanche a dirlo con i due Jedi Alessandro Bitonto e Francesco Bianco. Come detto la gara non lascia spazio a grandi interpretazioni e finisce 6-1/6-2 in favore di team Pizziwhite che approda alle semifinali dove beccherà uno tra Bellevue Padel e Cascarano Store. Passa il turno anche team Fortitudo Padel che, con l’ormai consolidato duo composto da Giuseppe Di Mito e Alberto Raciti, vince senza grosse difficoltà contro team Jenny Gold che per l’occasione mette in campo Pietro Nigro e Cosimo Amato. In entrambi i set Di Mito e Raciti riusciranno a passare subito in vantaggio mantenendolo con fermezza per un 6-2/6-1 finale che li manda ai quarti di finale contro I Suini Quick Creative, testa di serie del lato destro del tabellone, cliente non proprio semplicissimo arrivato secondo nel campionato di categoria Master a causa di una stagione martoriata dagli infortuni dei suoi componenti.
Durante il primo turno della COPPA PONTE GIREVOLE, aprono le danze i team

TEAM RUBERT (Francesco Stefanelli/Miggiano Davide)

TEAM RUBERT
(Francesco Stefanelli/Miggiano Davide)

Extin, in campo con Livio Cazzoni e Nico Cilo, e Old Scholl che schierano Angelo Papadopoli e Mattia Di Tuglie. Mentre i primi vengono da un quarto posto nel campionato Standard 1 che li ha visti sicuramente chiudere in crescendo lo stesso, i secondi finiscono quinti nel campionato Standard 2 mostrando comunque una crescita in termini di gioco nel corso della stagione. Ad avere la meglio sarà il duo Cazzoni/Cilo che comunque dovrà uscire qualche asso dalla manica per portare a casa il passaggio del turno perché sia nel primo che nel secondo set, Papadopoli e Di Tuglie saranno tutt’altro che arrendevoli. La gara terminerà 6-4/6-3 in favore del Team Extin che accede così alle semifinali dove incontrerà Team Rubert che vince la gara contro il team Asi Taranto grazie ad una maggiore determinazione e concentrazione nel secondo set. Perché se il primo set vedrà equilibrio in campo con la successiva vittoria di misura del team Rubert che sul 4 pari, passa in vantaggio e chiude il set per 6-4, nel secondo set team Asi sembra non scendere in campo perdendo rovinosamente 6-1. Bella gara quella tra i Team I Gajardi e Marlù Taranto che mettono in campo rispettivamente le coppie composte da Daniele Boccuni e Alberto Raciti, Cosimo Gravame e Ottavio Scialpi. La gara è combattuta e fatta di scambi che la rendono davvero gradevole in alcune fasi di gioco e se il primo set sarà molto equilibrato e vedrà la vittoria di misura per 6-4 da parte di team Marlù Taranto, il secondo lo sarà ancor di più. I Gajardi cercheranno in tutti i modi di portare la gara al terzo set ma perderanno anche il secondo di un soffio, ancor di più del primo perché lo faranno al tie break. Passa il turno quindi la new entry Marlù Taranto che dimostra di essere un buon team e di potersela giocare fino in fondo. Forfait dell’ultimo minuto del team la Grande Mazziata che cede il passo al team Hi Bet che ora dovrà vedersela in semifinale con la vincitrice tra Top Gun Carano’s e Marlù Taranto, sfida che promette un buon livello di gioco.
Durante il primo turno della COPPA KOBRAM, aprono le danze la new entry

TEAM CORREDO IN (Ottavio Scialpi / Francesca Carlucci)

TEAM CORREDO IN
(Ottavio Scialpi / Francesca Carlucci)

Corredo In, team composto da Ottavio Scialpi e Francesca Carlucci, e Team Stelle Padel che, con il consolidato duo composto da Massimiliano Fumarola e Enrica Eramo si è classificato quarto nel proprio campionato di categoria. La gara è sostanzialmente equilibrata in entrambi i set, dove ad avere la meglio per 6-4/6-3 sarà team Corredo In che è abile a prendere il vantaggio del primo set di misura e grazie ad un break chiave per poi consolidarlo nel secondo set, in cui riesce a prendere il vantaggio ed a portarlo sino in fondo con grande convinzione. Gara molto combattuta ed equilibrata quella tra i team Asi Taranto e Rubert che mettono in campo rispettivamente le coppie formate da Mariano Scarciglia e Vilma Brignolo, Francesco e Rossella Stefanelli. In entrambi i set l’equilibrio và a braccetto con il risultato, nonostante team Rubert vada sempre in vantaggio, team Asi è sempre lì ad un passo. La differenza la fa la tenacia e la furbizia tattica del team Rubert abile a prendere in entrambi i set, il break chiave avendo poi la capacità di chiudere il gioco successivo cosa apparentemente facile ma non scontata. A sorprendere è Francesco Stefanelli che tiene botta ai feroci attacchi avversari e mantiene il sangue freddo sbagliando poco. Lascia così la manifestazione il Team Asi Taranto e lo fa dopo un buon campionato disputato. Team Rubert dovrà ora vedersela con una delle due teste di serie, nello specifico con team Vibirra&Bandeja composto dagli ottimi Giovanni D’Elia e Simona Minardi arrivati secondi al termine del Campionato di categoria Misto. Vittoria sofferta quella che

TEAM LUPPOLO (Maria Maggio / Vincenzo Bonfrate)

TEAM LUPPOLO
(Maria Maggio / Vincenzo Bonfrate)

team I Maradona ottiene contro la new entry team Luppolo al termine di una gara equilibrata ma iniziata in salita per il duo composto da Alessandro Carano e Paola Carbone. Team Luppolo, composto da Maria Maggio e Vincenzo Bonfrate, gioca una buona gara nel suo complesso vincendo con grande determinazione il primo set che si allunga sino al 7-5 in loro favore. Il duo Maggio/Bonfrate ha una flessione dalla metà del secondo set di cui gli scaltri Carano e Carbone si accorgono, approfittandone e prendendo punti utili che consentono loro di passare in vantaggio e mantenerlo sino al 6-3 finale. Nel terzo set decisivo assistiamo ad una fotocopia del secondo con team I Maradona che vincono lo stesso per 6-2, risultato forse troppo ampio per quanto visto in campo ma tutto sommato giusto. Chiude il cerchio la sfida tra i team Manic, composto da Nico Pellegrini ed Emanuela Corona, forte coppia arrivata terza nel proprio campionato di categoria e team Anelù composto dal duo Roberto Di Leo, Alessandra Dell’Anno. La gara vede in entrambi i set giocare meglio team Manic che merita la vittoria per 2 a 0 nonostante la ottenga con un passivo leggermente troppo ampio per quanto profuso in campo dai loro avversari. Ora team Manic dovrà affrontare in semifinale uno tra Vibirra&Bandeja e Rubert.

 

Negli accoglienti Circoli del Park Tennis e del Garden 77, continua con le ultime gare di recupero, la categoria master del Campionato Amatori Tennis targato Asi.

Tombolini Paolo (Categoria Master)

Tombolini Paolo
(Categoria Master)

A recuperare c’è sempre Paolo Tombolini che reduce da un lungo stop deve affrontare in sequenza: Scarciglia, La Placa, De Bartolomeo, Matarrese e Tazzoli. Il match più importante è sicuramente quello contro Mariano Scarciglia perché un risultato in favore di Tombolini potrebbe decretare vincitore del campionato Andrea Ostillio. In realtà Scarciglia ha un solo risultato per superare Ostillio in classifica, il 2 a 0. In entrambi i set Mariano Scarciglia si dimostrerà più perforante del suo avversario che passerà in vantaggio nel primo set per poi perdere rovinosamente 4-1. Nel secondo set Scarciglia gioca concentrato senza sottovalutare Tombolini che però abbassa il ritmo perdendo nuovamente 4-1. Mariano Scarciglia diventa così campione di categoria superando Andrea Ostillio per differenza game al termine di un testa a testa stagionale bellissimo. Negli altri recuperi Paolo Tombolini vincerà per 2 a 1 contro Mattia La Placa, per 2 a 0 contro Filippo De Bartolomeo e Federico Tazzoli ma perderà per 2 a 1 contro Giordano Bruno, al termine di una gara tiratissima in cui vincerà il primo set 4-1 perdendo poi il secondo set di un soffio all’ultimo punto utile ed il terzo di misura 4-2. Ed infine perderà la gara decisiva per la quarta posizione, che significherebbe qualificazione in Coppa Master, contro Andrea Matarrese che consoliderà la sua posizione in classifica, qualificandosi per la Coppa Master vincendo con un secco 4-0/4-0. Paolo Tombolini chiude quindi con la quinta posizione il suo campionato qualificandosi per la Coppa Ponte Girevole di cui è detentore in carica, avendola vinta nella precedente stagione.

Terminati i recuperi il divertimento continua con la fase degli SLAM FINALI. Gli Slam Finali saranno suddivisi in due coppe: Master e Ponte Girevole, entrambe con tabellone predefinito ad eliminazione diretta ed entrambe con gare complete da 6 giochi sul meglio dei tre set. Al Tabellone Master accederanno Scarciglia, Ostillio, Bruno, Matarrese, Stigliano, D’Errico, Papadopoli e Lippolis. Al Tabellone Ponte Girevole accederanno invece La Placa, Tazzoli, De Bartolomeo, Resta, Maglie, La Gioia e Tombolini. Ci sarà da divertirsi. STAY TUNED! STAY TENNIS! STAY ASI !!!

 

Un particolare ringraziamento, va fatto a Joma Store di Cascarano Umberto sito in c.so Piemonte 86 e Linea Sport City sito in viale Magna Grecia 203, con gli stessi il Comitato Asi di Taranto ha stipulato una convenzione utile ai propri tesserati per l’acquisto di materiale legato al settore tennis. Cascarano Joma Store, oltre a vestire Joma i primi classificati di ciascuna categoria alla fine della manifestazione, offrirà agli iscritti nel corso dell’anno vantaggiose promozioni per lo sport wear Joma. Linea Sport City, si occuperà più del lato tecnico offrendo invece a tutti gli iscritti promozioni per l’incordatura e la preparazione delle racchette. Nel corso dell’anno, il settore tennis del Comitato Asi di Taranto organizzerà altri eventi giornalieri dedicati ai tesserati iscritti ed a nuovi richiedenti al fine di allargare il più possibile il circuito amatoriale appena costruito. Ci sarà da divertirsi !!! Per informazioni e delucidazioni siete invitati a contattare il settore tenni via mail: asitennistaranto@gmail.com.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RICORDIAMO CHE GLI ARTICOLI INERENTI IL CAMPIONATO USCIRANNO OGNI GIOVEDI’ MATTINA DELLA SETTIMANA, QUELLI INERENTI LA COPPA ITALIA OGNI GIOVEDI’ MATTINA DELLA SETTIMANA, ENTRAMBI SUL QUOTIDIANO LOCALE  TARANTO BUONASERA.