ARTICOLO SETTIMANALE
Statistiche&Curiosità

Numeri-Personaggi-Top11

DI SEGUITO, TROVERETE L’ARTICOLO RELATIVO ALLA NUOVA RUBRICA SETTIMANALE: “ CAMPIONATO AMATORI – STATISTICHE E CURIOSITA’ ”.

AIUTATECI INVIANDOCI IL VOSTRO MATERIALE (SOPRATTUTTO PER I PERSONAGGI)

 

ARTICOLO APPROFONDIMENTO

 

 

ARRIVA IL MERCATO

 

 Come previsto dal regolamento, al termine dell’ultima gara del girone di andata di ciascuna categoria, si aprirà la seconda finestra di mercato disponibile. Questo potrà cambiare gli schieramenti e le forze in campo migliorando o peggiorando l’organico di una squadra. Di conseguenza potrà modificare l’andamento di ciascun campionato. Sicuramente chi stà svolgendo un buon campionato cercherà di mantenere il proprio assetto evitando la fuga di giocatori verso altre frontiere, chi invece dovrà migliorare la sua condizione, dovrà fare un forcing non indifferente per accaparrarsi qualche buona pedina che magari ha avuto poco spazio nella squadra in cui attualmente milita. Altro aspetto da non sottovalutare riguarda l’inserimento dello Svincolato FIGC, cosa che potrebbe sicuramente migliorare un reparto di un organico perché, è vero che lo svincolato acquisibile è solo uno, come è vero che teoricamente chi ha svolto attività federale dovrebbe essere più allenato fisicamente e tecnicamente … di conseguenza inserirne uno in rosa potrebbe essere di grosso aiuto.

Quindi ci sarà tanto da lavorare per Direttori Sportivi e Procuratori. Come disse il grande Oronzo Canà al suo allenatore in seconda … è una guerra psicologica la nostra … !!!

Di seguito il regolamento utile a tutti per comprendere le modalità di trasferimento con cui acquisire o cedere tesserati:

TRASFERIMENTO E SVINCOLO GIOCATORI CAMPIONATI (DEROGA Art.2 Reg.Naz. punto 5)
Il passaggio/trasferimento di tesserati da un’Associazione ad un’altra, sarà possibile in queste fasi previo nulla osta dell’Associazione di appartenenza:
– PRIMA FASE TRASFERIMENTO (Entro le prime 5 giornate del girone di andata. Saranno);
SECONDA FASE TRASFERIMENTO (Tra il Lunedì successivo all’ultima giornata d’andata ed il giovedì precedente alla seconda giornata di ritorno).

In entrambi i casi saranno consentiti n°5 trasferimenti di tesserati da un’ASD ad un’altra (sia in entrata che in uscita). Il Trasferimento verrà consolidato dietro rilascio di Nuovo Tesseramento da parte della Segreteria, alla quale sarà necessario far pervenire NULLAOSTA firmato dal Presidente dell’ASD di appartenenza.
N.B. (Il trasferimento effettuato dallo stesso tesserato nella PRIMA FASE nella stessa serie o altra serie, sarà libero. Qualora lo stesso tesserato si trasferisca nella SECONDA FASE potrà farlo SOLO IN ALTRA SERIE – NON RIENTRANDO NELLA/E SERIE LASCIATA/E).

Ogni Associazione partecipante potrà inserire nella rosa un solo SVINCOLATO FIGC (entro 1^Cat. C11 e Serie C2 C5) ed acquisirlo non prima della SECONDA FASE DI TRASFERIMENTO CAMPIONATO, lo stesso non potrà essere successivamente trasferito nella fase di mercato relativa al TRASFERIMENTO GIOCATORI COPPE/RASSEGNE. Si ribadisce che non sarà consentito tesserare SVINCOLATI FIGC (provenienti da altre A.S.D. o nuovi/liberi) nella fase di mercato relativa al TRASFERIMENTO GIOCATORI COPPE/RASSEGNE. Per i tesserati SVINCOLATI dalla FIGC non è necessaria obbligatoriamente la loro presenza nelle liste di svincolo ufficiali FIGC (METODO UFFICIALE), ma sarà necessaria almeno una dichiarazione di svincolo da parte della A.S.D. FIGC da cui i tesserati provengono, inviata via mail alla segreteria del settore calcio (METODO UFFICIOSO) in cui si specifichi che il tesserato in questione non abbia più disputato gare Federali ufficiali da prima o a partire dalla data di apertura delle liste di svincolo e possibilmente le motivazioni per cui tale svincolo venga effettuato secondo queste modalità e non quelle canoniche.

 

 

 

 

 

 

IL PERSONAGGIO

 

PETRUZZIELLO ARMANDO (ASD IACOVONE TURBATO)

 

PETRUZZIELLO ARMANDO

PETRUZZIELLO ARMANDO

Classe 1972. Ruolo: Difensore. Arriva nel G.S. Iacovone costituito da Ennio Melucci nel 1999 (disputano il campionato di calcio a 8 per poi passare a quello a 11). Assume il ruolo di capitano sin dal 1° campionato di serie B (2001) che il G.S. IACOVONE vince ultimando la stagione da imbattuto e passando nella massima Serie. Oltre ad avere ottime conoscenze e capacità tattiche, la sua caratteristica tecnica è sempre stata il tempismo di intervento e la gagliardia fisica. Armando è sempre stato un esempio per tutti i compagni di squadra, ha sempre mantenuto un profilo di imparzialità e di grande collaborazione con il responsabile societario nonché con Direttori di Gara e Commissari di Campo. Nella sua lunga attività colleziona oltre 600 presenze ufficiali con oltre 15 gol realizzati. A seguito di un’ infortunio, nella stagione 2012-2013 assume l’incarico di allenatore del Circolo degli Amici, partecipante alla serie B2 e porta la squadra al 4° posto al termine della stagione. Grazie anche alla rinuncia della terza classificata a salire di categoria, ottiene la promozione in Serie B1. La passione è troppo grande, il cuore anche, decide di tornare in campo nel suo ruolo di centrale difensivo dalla stagione 2014/15, lo fa insieme all’amico di sempre Ennio Melucci, ancora nello Iacovone Turbato ma questa volta come Presidente/Giocatore. Nelle successive stagioni, allestisce una squadra molto competitiva ed arrivano numerosi risultati tra cui la vittoria di 2 Coppe Italia, una finale di Coppa Italia persa contro la De Santis, una finale di Supercoppa Disciplina persa negli ultimi secondi di gioco ed in generale ottimi piazzamenti in Campionato e Coppa Campioni. Nella stagione 2019/20 lascia lo Iacovone, subentra nella O.R. Infissi come giocatore e chioccia del gruppo. La O.R. Infissi, retrocessa in Serie B1 cerca di risalire subito in serie A, nasce così la O.R. Infissi/Biagiotti Friends. Armando né diventerà subito leader e riuscirà a raggiungere l’obiettivo Serie A al suo secondo anno, nella stagione 2020/21. Nella stagione 2021/22, partecipa alla Serie A con la Biagiotti Friends ma le cose non vanno benissimo, le compagini partecipanti sono attrezzatissime e questo crea diverse difficoltà alla squadra che però raggiunge la terz’ ultima posizione, a pari punti con altre due squadre: De Pace e Barocco Argenti. Le modalità regolamentari di classificazione diranno che la Biagiotti è terz’ultima quindi retrocessa. Nella stagione 2022/23 come primo ripescaggio, come previsto dai regolamenti, la Biagiotti resta in Serie A unendo le forze con la Home 29 e facendo appunto nascere la Home 29 & Biagiotti Friends che inizia la stagione con voglia e determinazione ottenendo diversi punti nella fase iniziale del campionato che concluderà con un settimo posto in campionato dove si qualifica per la Coppa di Lega (detta anche Uefa) che vince ai rigori contro un ottima Lucky Squad. Nella stagione 2023/24 lo vogliono in tanti, si parla di Milan, Inter, addirittura sirene da prestigiose compagini di Premier League ma lui preferisce i legami ai soldi e alla fama e torna allo Iacovone Turbato dove con cui attualmente disputa il campionato.
Signori e signori, un amico, un gentleman, una icona di questi campionati ed anche una roccia difensiva … vi abbiamo presentato Armando Petruzziello “ARMANGEDDON” !!!

 

 

 

 

LA SQUADRA 

 

ASD AUTOMOBILI PERRONE

ASD AUTOMOBILI PERRONE

ASD AUTOMOBILI PERRONE

La FFF Automobili Perrone nasce nel 2016 dall’unione tra Automobili Perrone (già presente da anni nella massima serie delle manifestazioni promosse dal Comitato Asi di Taranto nel Settore Calcio) e la Friends For Football Castellaneta disputante nella stagione 2015/16 la Serie B2.
La FFF Automobili Perrone è un Associazione Calcistica iscritta da molti anni alle manifestazioni targate Asi, ottima compagine proveniente da Castellaneta e Presieduta da Emanuele Perrone, persona squisita, corretta e sportiva nonché ottimo portiere capace anche di battere punizioni e rigori. Grazie al supporto e all’esperienza del Direttore Mattia Rotolo, la rosa della squadra risulta sempre competitiva e con innesti di buona qualità ed esperienza continua a far crescere il club biancorosso che è ormai una solida realtà della massima Serie (Serie A). Nel susseguirsi delle stagioni la Dirigenza subisce diverse variazioni ma la voglia di fare bene e di perseguire obiettivi di spessore resta intatta.
Il palmares della società biancorossa è molto interessante: Vincitrice della Coppa di Lega ed. 2018, il secco 3 a 0 rifilato all’Avis Grottaglie permette al team di Ventura di alzare in cielo la coppa. La stagione 2018/19 si apre con grande entusiasmo in casa Perrone, la

ASD FFF AUTOMOBILI PERRONE (1° POSTO SUPERCOPPA DI LEGA)

ASD FFF AUTOMOBILI PERRONE (1° POSTO SUPERCOPPA DI LEGA)

squadra di Castellaneta fa sua la Supercoppa di Lega battendo ai calci di rigore l’ottima formazione della Virtus Calcio Taranto. Da segnalare anche un secondo posto nella prima edizione della Coppa Amatori targata ASI, con finale persa ai rigori proprio contro i tarantini della Virtus Calcio Taranto. Nella stagione 2019/20 svolge un ottimo campionato e si qualifica al secondo posto. Nella stagione 2020/21 il covid la ferma ma ritorna nel 2021/22 arrivando 5^ in campionato e qualificandosi così alla Coppa di Lega dove viene eliminata sul più bello in semifinale. Stesso discorso nella stagione 2022/23, arriva 5^ in campionato e viene eliminata in semifinale nella Coppa di Lega. Nella stagione 2023/24 la squadra si ripresenta ai nastri di partenza ed attualmente occupa la metà della classifica.

L’associazione sportiva prende il nome dalla concessionaria Automobili Perrone S.r.l., sita in Castellaneta, operante nel settore automobilistico da ormai più di 30 anni. (www.automobiliperrone.it)

Lo sponsor tecnico rimanda invece ad un’altra attività storica di Castellaneta, con sede anche a Laterza, ovvero la ditta YUP del gruppo Centrosport. (www.sport4us.it)

Tra gli sponsor principali che hanno fin da subito creduto nel progetto troviamo anche:

– Chromo Casa di Rotolo Francesco (www.chromocasa.it)

– CinefraPoint S.A.S. di Cinefra Giorgio (www.cinefrapoint.it).

 

 

 

 

LA TOP 11 (CAMPIONATO 2023/24)

TOP 11 - A B1 B2 25 11 23N.B. L’inserimento nella TOP 11 Settimanale viene effettuato sulla base delle indicazioni date al C.O. dai Direttori di Gara, Commissari di Campo e  Responsabili sulla base di elementi tecnici e comportamentali con particolare rilevanza per questi ultimi.

0 Commenti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>