ARTICOLO SETTIMANALE
Statistiche&Curiosità

Numeri-Personaggi-Top11

DI SEGUITO, TROVERETE L’ARTICOLO RELATIVO ALLA NUOVA RUBRICA SETTIMANALE: “ CAMPIONATO AMATORI – STATISTICHE E CURIOSITA’ ”.

AIUTATECI INVIANDOCI IL VOSTRO MATERIALE (SOPRATTUTTO PER I PERSONAGGI)

 

ARTICOLO APPROFONDIMENTO

 

 

ARRIVANO LE COPPE … ED IL MERCATO.

I campionati sono quasi finiti e con il loro termine, dopo Play Off e Play Out, come consuetudine si passa alle Coppe, suddivise in: Campioni, Di Lega e Ponte Girevole. Qui, con il mercato aperto, secondo criteri, tempistiche e modalità specificate di seguito, gli scenari possono decisamente cambiare. Anche la Targa Disciplina ha il suo peso nella qualificazione alle Coppe infatti per accedervi, a seconda della categoria che si occupa, è necessario non superare 100/105 punti penalità per Coppa Campioni e di Lega, 115/120 per il Ponte Girevole.
Sarà consentito di effettuare nuovamente NUOVI TESSERAMENTI di Atleti non appartenenti a nessuna ASD a partire dalla fine dell’ultima gara di Campionato fino alla fine della FASE A GIRONI della manifestazione/coppa/Rassegna di riferimento. Sarà consentito per le fasi finali/Coppe il TRASFERIMENTO di n.4 Tesserati in entrata e n.4 Tesserati in uscita. Il Trasferimento verrà consolidato dietro rilascio di Nuovo Tesseramento da parte della Segreteria, alla quale sarà necessario far pervenire NULLAOSTA firmato dal Presidente dell’ASD di appartenenza. Le 4 Entrate potranno essere così distribuite: massimo n.2 Tesserati della stessa serie di appartenenza e n.2 Tesserati da altre Serie (Es. entrambi dalla A/B1/B2 oppure uno per Serie fino al raggiungimento dei 2). I Trasferimenti potranno essere eseguiti nel periodo che và dalla fine dell’ultima gara di Campionato al Giovedì precedente alla Prima Giornata delle Fasi Finali. NON SARA’ CONSENTITO ALCUN TRASFERIMENTO SUCCESSIVO. Qualora le ASD che abbiano partecipato al Campionato, decidessero di non partecipare alle Rassegne Finali/Coppe, nell’eventualità di trasferimento, il tesserato dell’ASD non iscritta alle Rassegne/Coppe sarà comunque da considerarsi come appartenente alla Serie in cui l’ASD in questione ha svolto il Campionato. Per quanto riguarda la manifestazione PONTE GIREVOLE, sarà consentito un TRASFERIMENTO ILLIMITATO di Tesserati da altre ASD purché avvenga PRIMA DELL’INIZIO DELLA MANIFESTAZIONE. Non sarà consentito alcun Trasferimento da altre ASD a manifestazione in corso.
N.B. I Tesserati potranno partecipare ad una sola manifestazione delle tre previste e come ampiamente specificato, non potranno TRASFERIRSI a manifestazione in corso.

Analizzando la situazione ad una sola gara dal termine il quadro della Coppa Campioni è quasi fatto. Ad eccezioni di esclusioni per superamento dei punti penalità in T.D. le 8 saranno: Climatar, Automobili Perrone, Samaflex, e Lucky Squad dalla Serie A, Pietrarte e F.lli D’Andria dalla Serie B2, Barocco Argenti Boccassini dalla Serie B1. Manca solo un posto che sarà occupato dalla seconda classificata della serie cadetta che al momento vede in pole Watanka e United.
Anche la Coppa di Lega è quasi definita nelle sue 8 partecipanti ad eccezioni di esclusioni per disciplina. Dalla Serie A vi accedono con certezza Programma Sviluppo, Rubert F.C., Atletico Statte e My Friends la 106, dalla Serie B1 in ballo per 2 posti ci sono Team Watanka, United Soccer, Real Lizzano e Amici di Sempre, con le prime due in ballo anche per la coppa dalle grandi orecchie, ed infine dalla Serie B2 un posto sicuro è quello che occuperanno Tamburi Granata e Festilandia. Insomma per avere un quadro completo si dovrà attendere sino all’ultimissimo minuto di gioco.

 

 

 

 

 

 

IL PERSONAGGIO

 

FABIANO LORENZO (ASD BAROCCO ARGENTI BOCCASSINI)

FABIANO LORENZO (ASD BAROCCO BOCCASSINI)

FABIANO LORENZO
(ASD BAROCCO BOCCASSINI)

Classe 1982. Ruolo: Centrocampista. Giocatore duttile, può ricoprire diversi ruoli nel cerchio di centrocampo. Lorenzo Fabiano comincia a farsi notare nel calcio dilettantistico amatoriale giocando nell’OR Infissi Russano di mister Franco Baio, precisamente nella stagione 2011-2012. In quel periodo l’OR milita in Serie B1, e Fabiano si propone alla squadra con buoni propositi, infatti i risultati sono stati straordinari ai fini della promozione. Il gruppo riesce a risalire in Serie A senza perdere una partita grazie ad una buona coesione di gruppo ed in particolar modo a Fabiano che nel match decisivo contro la Speedy System si sacrificò in porta vista l’assenza di tutti e tre i portieri. Nella stagione 2013-2014 Fabiano passa alla corte di Ennio Melucci. Allo Jacovone Turbato gioca solo una stagione conquistando la finale di Ponte Girevole persa poi ai rigori contro la British. Per Melucci, Fabiano era un jolly prezioso e ancora oggi lo vorrebbe con se. Nella stagione 2014-2015, Fabiano inizia una nuova avventura nella realtà PGS Savio dove ottiene subito la promozione in Serie B1 da capolista. Nella Stagione 2015/16 e 2016/17 infatti torna alla corte del Direttore Ennio Melucci che lo porta con se nella Ortopedia Ponzetta, disputa come sempre una buona annata sia in campionato che in Coppa Italia dove raggiunge le Semifinali. Nella stagione 2017/2018 torna alla O.R. Infissi con la quale si qualifica per la Coppa di Lega uscendo al primo turno dopo la fase a gironi. Nella stagione 2018/2019, qualcosa non và nella O.R. Infissi che infatti retrocederà in Serie B1 a fine campionato, Lorenzo però a metà stagione decide di trasferirsi alla Biagiotti Friends in Serie B2 con la quale terminerà quarto in campionato. Nella stagione 2019/20 inizierà il campionato con la Biagiotti Friends in Serie B1 per poi terminarla con la Barocco Argenti di Mister Giuseppe Catapano in Serie A, finendo il campionato in sesta posizione. Dalla stagione 2020/21 resta a disposizione di Mister Catapano dando sempre la massima grinta e determinazione, qualità che lo contraddistinguono. Nella stagione 2024/25, sempre sotto la guida di mister Catapano in quella che è una nuova squadra, nata dalla fusione tra la Barocco Argenti e lo Studio Ing. Boccassini, vince il campionato di Serie B1 ottenendo una meritata promozione nella massima serie. Signori e signori vi abbiamo presentato Lorenzo TUTTO FARE Fabiano !!!

 

 

 

 

LA SQUADRA 

 

ASD LIFE BAR

life barLa ASD LIFE BAR nasce nel 2017 grazie all’attuale presidente Francesco Lemma che inizia sponsorizzando la squadra e denominandola Lemma Overplus Sogemont partecipando alla Serie B2 Asi. Dopo circa 6 mesi, per divergenze tecniche, si dimette dalla carica di presidente/giocatore nonostante la squadra fosse prima nella classifica generale della Serie B2. Nel mercato di Gennaio, si accasa al Real Taranto 2 come semplice giocatore, in questo periodo comprende meglio le dinamiche dei campionati, conosce nuovi dirigenti e giocatori che gli consentono di acquisire esperienza nella manifestazione Asi e prendere spunto per costruire la sua creatura la ASD LIFE BAR che parteciperà alle manifestazioni Asi partendo dalla Serie B2 nel 2018/2019. La squadra viene costruita con uno spirito dedito alla vittoria ma anche al divertimento. La Life Bar arriva quarta classificata al termine del suo primo anno di Serie B2. Nel suo secondo anno di militanza nella serie cadetta, 2019/2020, conclude il campionato al secondo posto e acquisisce la promozione nella Serie B1. Nella stagione 2020/2021 arriva l’esordio in B1 ma arriva anche l’emergenza Covid che blocca tutto. Bisogna aspettare il 2021/2022 per iniziare un nuovo campionato di B1 e la Life Bar è pronta a partecipare ed a sognare in grande nonostante la Serie B1 sia sempre un campionato molto difficile in cui tutte le squadre si equivalgono. Pur non ottenendo la promozione, grazie ad una fusione, riesce a raggiungere l’ambita Serie A nella stagione 2022/23 allestendo una squadra molto competitiva e inserendo nella Dirigenza il Direttore Nicola Calabrese che porta in dote il nuovo Mister Antonio Quarto, già noto ai palcoscenici Asi nei quali ha vinto o comunque è arrivato in fondo a diverse competizioni. Nella stagione 2023/24 arriva il fallimento che comporta poi un automatica retrocessione. Il Presidente Lemma decide quindi di ripartire dalla Serie B1 fondendosi con la Muppet, altra sua invenzione, partecipante nella stessa stagione in Serie B2 e promossa attraverso i Play Off. Nasce così la Life Bar Muppet che nella stagione 2024/25. Tra alti e bassi, ottiene una promozione sofferta ma sostanzialmente meritata visto l’impegno profuso dal gruppo nelle difficoltà che una stagione di livello si possono presentare.

 

 

 

 

LA TOP 11 (CAMPIONATO 2024/25)

TOP 11 - A B1 B2 12 04 25N.B. L’inserimento nella TOP 11 Settimanale viene effettuato sulla base delle indicazioni date al C.O. dai Direttori di Gara, Commissari di Campo e  Responsabili sulla base di elementi tecnici e comportamentali con particolare rilevanza per questi ultimi.

0 Commenti

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>