ARTICOLO SETTIMANALE

CAMPIONATO

COMUNICATO STAMPA

CAMPIONATI ASI 2023/24

 

CAMPIONATO ASI Puglia-Ta 2023/2024

SERIE A: PROGRAMMA SVILUPPO SORPRENDENTE
SERIE B1: CLASSIFICA CORTA DALLA META’ IN GIU’

SERIE B2: LA UNITED SOCCER CI CREDE 

 

Continua spedito il Campionato Dilettantistico Asi che vede ormai solo due gare alla fine del girone di andata per le Serie B1 e B2, mentre la Serie A dovrà attendere qualche giornata in più essendo, per questa stagione, composta da qualche formazione in più.
Durante la Tredicesima giornata di Serie A, si parte con l’anticipo del Friday Night

ASD PROGRAMMA SVILUPPO (Vincitore Coppa Ponte Girevole 2021/22)

ASD PROGRAMMA SVILUPPO
(Vincitore Coppa Ponte Girevole 2021/22)

tra l’Eredità ed il Martina Franca con i primi in cerca di punti tra le mura amiche di Grottaglie per uscire dalla zona retrocessione, ed i secondi in cerca di punti che la allontanino il più possibile dalla lotta salvezza e magari la collochino in zona Coppa di Lega. A spuntarla di misurissima al termine di una partita equilibrata e combattuta sarà il Martina Franca che, con le reti di Palombella Andrea, Leserri Giorgio e Tagliente Vito, vincerà 3 a 2 consolidando la sua posizione nel centro della classifica generale. Per l’Eredità le due reti le siglano Vestita Pasquale e Masella Ciro. Un peccato per i Grottagliesi che si trovano a perdere per la terza volta consecutiva di un soffio ed al termine di una prestazione sicuramente non eccelsa, ma non da buttare. Dopo la battuta d’arresto contro la Climatar, torna a vincere la My Friends la 106 e lo fa contro lo Studio Dentistico De Pace in una gara tutt’altro che semplice. La My Friends riuscirà con le reti di Basile Nicola e dell’ex Guidotti Francesco a prendere tre punti che servivano per non perdere il treno champions, ormai vero grande obiettivo degli amaranto insieme alla Coppa Italia. Per lo Studio De Pace Bevilacqua Francesco sigla la rete che accorcia il passivo ma non basta a prendere punti. La squadra del Dottor De Pace è fuori dalla zona Play Out ma il campionato è ancora molto lungo e con una classifica molto corta dalla metà in giù, bisognerà affrontare le prossime gare con la massima cautela. Buona prestazione della Home 29 che però non basta a prendere punti dalla sfida contro la Samaflex che con le reti di Lorusso Roberto e Santoro Antonio vincerà di misura 2 a 1. Barratta Nicola sarà invece l’autore del goal della Home 29 che come detto, non disputa una brutta gara ma esce dal campo senza punti che riescano a schiodarla dall’ultima posizione. Per la Samaflex un posto in coppa di Lega sembra assicurato nonostante manchino ancora tante gare al termine, ma la squadra del Presidente Troncone ha tutte le potenzialità per finire tra le prime quattro e perché no, provare a rivincere una champions che fu già sua nella stagione 2021/22. Continua a sorprendere la Programma Sviluppo, la squadra guidata da mister Gianni Proto, dopo una buona passata stagione che l’ha vista prendere una Coppa Ponte Girevole ed un secondo posto alle Finali Nazionali, sembra aver trovato una quadratura tale da essere ormai una vera realtà competitiva nella massima Serie. Affronta lo Iacovone Turnato e vince 2 a 1 con le reti di Caracciolo Francesco e Makalo Omar prendendo la zona alta della classifica. Lo Iacovone Turbato và a segno con Picci Renato e resta ancorato nella metà bassa della classifica mantenendola corta. Trova la sua seconda vittoria consecutiva la Rubert F.C. che affronta la Barocco Argenti e grazie ad una gara fatta di compattezza e sostanza, vince 2 a 0 con una doppietta di Buzzacchino Francesco. Per loro, l’obiettivo è la champions e la Coppa Italia, competizioni in cui nei momenti clou come quelli dell’eliminazione diretta, la squadra del Presidente D’Andria ha un organico che può fare la differenza. Continua la striscia positiva della Climatar che affronta una Virtus Calcio in cerca di punti salvezza ma soprattutto vogliosa di fare bene con la prima della classe. La determinazione e l’impegno ci sono, la prestazione è positiva ma la Climatar disputa un primo tempo migliore passando in vantaggio 2 a 0 con le reti di Latagliata Daniele e Gentile Claudio. La Virtus esce fuori nel secondo tempo e con la rete di Russo Angelo accorcia le distanze e continua a provarci in cerca di un pareggio che però non arriva.
Durante la Tredicesima giornata di Serie B1, la Reunion Manduria affronta la Time

ASD TEAM WATANKA

ASD TEAM WATANKA

Out e svolge una gara quasi perfetta contro una squadra che arriva corta alla difficile sfida. Ne viene fuori un risultato ampio in favore dei Manduriani che vinceranno l’incontro andando a segno con Denitto Michele, Fanuli Valentino, Massimo Giammaria e Gallone Giuseppe, autore di una tripletta personale. Per la Time Out la rete della bandiera la sigla Bianco Gaetano. Festeggia quindi il Manduria ma non troppo, perché l’Atletico Statte espugna la sfida contro lo Studio Ing. Boccassini, squadra sempre imprevedibile. Gli Stattesi grazie alla rete di Quercia Cataldo, in gran spolvero in questa stagione, riescono a vincere di misurissima una sfida importante in quanto giocata con condizioni meteo avverse e contro un avversario, come detto, capace di giocarsela con tutti e, sino a questo momento, dal buon rendimento stagionale. Da segnalare durante l’incontro l’intervento provvidenziale di Emrinio Zasa dell’Atletico Statte che di ruolo fa il portiere ma in questo caso non parliamo di un importante parata ma di un operazione di primo soccorso ben eseguita che ha evitato il peggio ad un suo compagno di squadra. Grande Erminio !!!. Perde invece la coincidenza con il treno promozione lo Sparta Taranto & Ippolito Sallustio che affronta una BB Coabitas in cerca di punti che la smuovano dalla zona bassa della classifica. La squadra del Presidente Benda con la rete di Cugliandro Francesco vince il match 1 a 0 prendendo così tre punti pieni che la mettono leggermente sopra la zona Play Out. Ne approfitta il Pubbetto Club che disputa una buona gara contro la Mondo Insegne vincendo 3 a 0 con le reti di Roberti Mattia, Guida Gianluca e Quaranta Giuseppe. La squadra di Monteiasi non prende punti sulle prime due ma consolida la sua terza posizione. Il campionato è ancora lungo e nulla è impossibile ma ai fini Play Off, è sempre meglio arrivare più in alto possibile e questo i ragazzi del Presidente Guida lo tengono sempre a mente. Zampata vincente dello Studio Chinesiologico Cavallet che prende la sua seconda vittoria stagionale contro lo Shark Football Team vincendo 4 a 1 con il poker servito di Bonamico Simone, mattatore dell’incontro. Per lo Shark la rete è di Sale Mauro. Con questo risultato la classifica si accorcia ulteriormente rendendo la lotta salvezza sempre più avvincente anche perché, visto l’equilibrio in campo tra le formazioni della serie cadetta, sembra che nessuno meriti l’ultima posizione … incredibile. Colpo gobbo del Monteiasi Calcio che, con una buona prestazione, condita dalle reti di De Monte Salvatore e Piccinno Fabio, autore di una doppietta personale, vince 3 a 0 contro l’Avis Grottaglie e prende punti utilissimi che la fanno uscire dalla zona retrocessione. Un po’ d’aria quindi per gli uomini di mister Manigrasso che però devono cercare di non invertire la rotta perché il campionato è ancora molto lungo. Purtroppo per il Monteiasi, l’Ordine Ingegneri incontra il Team Watanka e vince 2 a 1 di misura con le reti di Martuncelli Raffaele e Muscato Orlando accorciando ulteriormente la classifica che ora, dalla sua metà in giù, vede 8 squadre in soli 4 punti. Per il Team Watanka la rete la sigla Antonicelli Vincenzo. La squadra di Mister Marangella al momento è alla vetta di queste otto squadre ma quattro punti di stacco sono pochi in un campionato così equilibrato.
Durante la Tredicesima giornata di Serie B2, si affrontano la L.M. Ristrutturazioni e

ASD ATLETICO PULSANO

ASD ATLETICO PULSANO

la Real Taranto 2 in un match equilibrato e molto divertente. Le squadre si affrontano a viso aperto e senza troppi fronzoli e ne esce un pareggio ricco di goal, esattamente 6. Per la L.M. Ristrutturazioni andranno a segno Ciobano Andrei e De Michele Andrea, autore di una doppietta personale, per la Real Taranto 2, Poggi Lorenzo e Romanazzi Antonio, anche lui autore di una doppietta. Il 3 a 3 finale e gradevole per gli spettatori ma non aiuta molto nessuna delle due squadre, forse dà più morale al Real Taranto 2 che ottiene il suo secondo risultato utile consecutivo dopo otto sconfitte consecutive. Gara tirata quella che vede impegnate United Soccer e Tre Colli Montemesola con i primi alla ricerca famelica di punti che mantengano vivo il sogno promozione, alla portata per quanto dimostrato dai ragazzi del Presidente Donnaloia sino a questo punto della stagione. Il Tre Colli tiene testa agli avversari ma non và oltre la rete di Santoro Martino che non basta ad evitare la sconfitta per 2 a 1. La United si dimostrerà più cinica e con le reti di Mane Lamine e Kanyi Kalifa prenderà punti che la manterranno agganciatissima al vertice della classifica. Altra gara combattuta ed equilibrata è quella tra la Taras tamburi e la Real Cep con i primi in cerca di rivalsa dopo tre sconfitte consecutive che né hanno pregiudicato il cammino positivo. La Real Cep è invece formazione ancora in fase di rodaggio che alterna prestazioni positive a prestazioni opache. In questo caso la prestazione è positiva ma non basta ad evitare una sconfitta che arriva di misura per 2 a 1. A determinare il risultato finale saranno le reti di Mastromarino Ivan e Sorrentino Francesco per la Taras Tamburi, quella di Menza Gianmarco per la Real Cep. Dopo due sconfitte e due pareggi nelle ultime quattro gare, torna a vincere la Fortitudo Grottaglie che con una gara convincente e piena di sostanza, oltrepassa l’ostacolo Real Martina imponendosi per 4 a 1 grazie alla tripletta di Martellotta Alessio ed alla rete di Ndim Songe Thomas, vecchia conoscenza della massima serie asi. Per il Real Martina la rete la sigla Viola Elvio, la squadra guidata da mister Francesco Losavio continua il suo campionato altalenante e dopo tre risultati utili consecutivi deve nuovamente fermarsi. Non si ferma l’Atletico Pulsano che affronta la difficile sfida contro la Muppet, squadra compatta e capace di subire una sola sconfitta in campionato. Purtroppo per loro il Pulsano sembra essere più solido e pronto al salto di qualità. I Pulsanesi con una prestazione complessiva molto buona si impongono 5 a 2 grazie alla tripletta di Palumbo Gianluca ed alla doppietta di Tomai Pitinca Francesco, vera rivelazione stagionale per gli uomini guidati da mister Donato Pulieri. Per la Muppet arriva quindi la seconda sconfitta stagionale che non deve abbassare il morale visto il valore dell’avversario, attuale capolista della categoria. A siglare le due reti della Muppet è Merletto Antonio.

(Cit. Boskov: “se uomo ama donna più di birra gelata con amici dopo gara asi forse vero amore, ma non vero uomo”)

 

 

 

 

 

 

COPPA ITALIA ASI 2023/24

ASD REAL CEP

ASD REAL CEP

Continua in maniera spedita la Coppa Italia sempre più vicina al termine della sua prima fase che vedrà l’eliminazione di 4 compagini, esattamente una per girone. Turno di riposo per i Gironi A e D, ad eccezione del recupero tra la Real Cep ed il Team Watanka che termina in pareggio per 2 a 2 non smuovendo la classifica di nessuna delle due squadre che a questo punto, dovranno cercare la qualificazione nelle ultime due gare che le vedranno rispettivamente giocare contro Lucky Squad e Studio Cavallet. Chi prende più punti passa. Tornando alla gara, possiamo dire che è stata sicuramente svolta a buoni ritmi agonistici e si è consumata nell’equilibrio generale, che ha visto le reti di Pucci Mattia e Mariano Ernesto per la Real Cep e quelle di Vodipia Eugenio e Avantaggiato Danilo per il Team Watanka per un 2 a 2 finale che, come già detto, non dà benefici a nessuno. Sorride invece lo Studio Cavallet che ora, a due dal termine ha un margine di 4 punti sull’ultima posizione e quindi un piede nella seconda fase. Il destino è nelle sue mani ma già un pareggio nella prossima gara li consentirebbe di festeggiare un matematico passaggio, addirittura anche una sconfitta qualora la Lucky Squad vincesse contro la Real Cep.
Nel Girone B durante la seconda giornata di ritorno, si affrontano la Rubert e la

ASD REAL TARANTO 2  2023/24

ASD REAL TARANTO 2
2023/24

Real Taranto 2 in una gara che vede i primi vincere 5 a 0 con le reti di Pizzolla Emanuele e le doppiette di Casamassima Giovanni e Cristofalo Pietro, ancora una volta a segno in Coppa. La Real Taranto 2 cerca di limitare i danni nel corso della gara, ma la differenza di due categorie si sente tatticamente e tecnicamente. Sicuramente non era questa la gara da vincere per la squadra del Presidente Angelo Colonna che comunque può approfittare di queste occasioni per allenarsi contro un avversario sicuramente molto performante, in vista dei successivi impegni di campionato. Un plauso và comunque fatto a lui ed a tutta la squadra per la serietà e l’impegno con cui viene affrontata la competizione in ogni singola gara ed al di là del risultato. Bellissima gara quella che vede affrontarsi La Contadina e BB Coabitas, due squadre in cerca di punti utili per ottenere la qualificazione al turno successivo. La gara ha un buon ritmo ed è giocata da entrambe a viso aperto e con gran foga agonistica. Ne esce fuori un match ricco di goal che vede vincere di un soffio La Contadina che vincerà 4 a 3 con le reti di Baio Marco, Matichecchia Daniele, Presicci Pasquale e Della Fortuna Pietro. La BB Coabitas andrà a segno con Cipriani Andrea, Sale Mauro e Carrieri Aldo siglando una rete in meno degli avversari ed ovviamente uscendo a bocca asciutta dall’incontro nonostante la buona prestazione. Mentre La Contadina, ha un piede nella seconda fase grazie a questa vittoria, la BB Coabitas ha due chance, vincere la prossima partita contro la Life Bar e chiudere i giochi, oppure giocarsi il tutto per tutto contro la Real Taranto 2 nella penultima giornata di ritorno.

ASD ATLETICO STATTE

ASD ATLETICO STATTE

Nel Girone C durante la seconda giornata di ritorno, svolgono una bella partita l’Atletico Statte ed il Pubbetto Club che, in un clima di serenità se le danno a suon di goal. Il match è sostanzialmente equilibrato e vede gli Stattesi spuntarla di misura 3 a 2 grazie alla tripletta di Sowe Alieu. Il Pubbetto non è da meno e và a segno con Trani Alessandro e Fina Peter. Ovviamente non basta per prendere punti dall’incontro che comunque vede uscire dal campo un Pubbetto a bocca asciutta ma a testa alta. Dà forfait la Dangerous City che decide di perdere a tavolino contro la Virtus Calcio ormai qualificata alla seconda fase. La squadra del Presidente Di Cicca riposa nel prossimo turno e per passare alla seconda fase dovrebbe battere in sequenza Time Out ed Atletico Statte, sperando che il Pubbetto non faccia punti nelle ultime due gare rimanenti. Cosa non prettamente facile.

 

 

 

MASTER LEAGUE ED. 2023/24 – CALCIO A 8

 

COLO COLO

COLO COLO

Continua in maniera sempre più avvincente il Campionato Master League di Calcio a 8 che si svolge nell’accogliente centro sportivo Bellevue. Alla quarta di campionato vediamo lo Young Boys confermare la sua leadership vincendo nuovamente e facendolo con gran forza contro l’Inter Miami che ci prova ma non riesce ad evitare la sconfitta per 9 a 3. Mettono la propria firma nell’ampia vittoria Pupino Sergio, Conte Gaetano, De Bartolomeo Luigi ma soprattutto Beltrame Andrea vero mattatore dell’incontro con 6 reti. Per l’Inter Miami le tre reti le siglano Lerose Francesco, Tortorella Bruno e Baeram Daniel. Anche il Colo-Colo ottiene la sua quarta vittoria consecutiva mantenendo così imbattibilità e prima posizione in classifica generale. Vittoria questa importante in quanto ottenuta contro il Chievo Verona, squadra di vertice anche se proveniente da una sconfitta nella precedente giornata. Gara interessante quella tra il Sassuolo ed il Napoli, che si equivalgono finendo per impattare 3 a 3 con le reti di Verdini William e La Neve Cataldo per i primi e Rambaldi Alessandro e Miccoli Marco per i secondi. Punto per parte che, vista l’attuale posizione di classifica sa di poco per entrambe. Molto equilibrata infine la gara tra Ibiza e Valencia, due ottime compagini alla ricerca di punti che migliorino l’attuale posizione di classifica, non proprio conforme al valore dei propri giocatori. Come detto la gara è molto equilibrata ed a fare la differenza saranno sottili dettagli che porteranno il Valencia a vincere di misurissima 2 a 1 con le reti di Pace Roberto. Per Ibiza la rete la sigla Buffo Francesco. Vince 2 a 0 l’AEK Atene che batte il Borussia Dortmund con le reti di La Penna Francesco e De Santis Alessandro confermando quanto di buono fatto nella precedente giornata vinta contro il Chievo.
Nella prossima giornata tante altre sfide ci aspettano ma quelle più attese sono sicuramente quelle che vedranno affrontarsi Colo-Colo ed AEK Atene, Stella Rossa ed Ibiza.

 

SETTORE CALCIO GIOVANILE ASI ED.2023/24

CAMPIONATI ASI PROVINCIALI 2023

ESORDIENTI a 8: PARTIRANNO A MARZO
PULCINI: BELLA SFIDA TRA ARSENAL E DELFINIA
PRIMI CALCI: SPARTA TARAS DI FIORETTO

 

Finalmente anche i più giovani tornano in campo, dal 27 Novembre sono ripartiti i Campionati Giovanili Asi nelle differenti categorie, a contendersi il titolo di Campione Provinciale Asi ci saranno diverse scuole calcio: L’ Arsenal Taranto di Rocco Ferrarese, la Delfina Taranto di Franco Ciaccia, la Fortitudo Grottaglie di Matiheu Edjekpan e Luca Panzetta, la Academy Martina di Vito Basile, lo Sparta Taras di Marco Casula, gli Angeli Custodi di Angelo Lupoli e l’Academy Massafra di Donato Vozza. Obiettivo dell’Asi di Taranto non è certo quello di fare campionati ad alto tasso agonistico e con scene da “bombonera” … cose viste altrove. L’obiettivo sarà quello di far divertire i ragazzi partecipanti con campionati tra associazioni locali ed alla portata dell’amatorialità, cercando di offrire qualche piccolo servizio in più rispetto a quelli offerti da altri promotori o altri enti (es. articoli e riprese video … cosa comunque già ampiamente fatta negli anni precedenti) per cercare come detto, di abbassare il livello di esaltazione generale per il quale forse (e sottolineiamo il forse), è più adatta la FIGC.

ANGELI CUSTODI

ANGELI CUSTODI

Nella prima giornata della categoria Pulcini, parte bene l’Academy Martina che con la rete di Lilla Guido, la doppietta di Caramia Alessandro e le triplette di Caretta Cristian e Lenoci Matteo vince contro lo Sparta Taras che disputa comunque una buona gara ed a sua volta va a segno con Romanazzi Cosimo. Molto equilibrata la sfida tra l’Arsenal Taranto di Rocco Ferrarese e la Delfinia di Franco Ciaccia che i primi vincono di misura 7-4 con le reti di Sangermano Pasquale, Curia Dylan, Bello Michele e le doppiette di D’Ignazio Flavio e Di Serio Lorenzo. Per la Delfinia risponde Calia Alessio con un poker servito che però non basta alla squadra per vincere un match alla loro portata. I ragazzi escono dal campo a testa alta per l’ottima prestazione disputata.
Nella prima giornata della categoria Primi Calci, vince lo Sparta Taras di Marco Casula e lo fa di fioretto per 2 a 0 con la doppietta di Solfrizzi Antonio. L’avversario è l’Arsenal Taranto che, pur disputando un ottima partita non trova la via del goal grazie alla buona fase difensiva dello Sparta che si chiude a riccio quando deve e con grande

FORTITUDO GROTTAGLIE

FORTITUDO GROTTAGLIE

compattezza va a prendere i suoi primi tre punti. L’Academy Martina parte bene anche nella categoria Primi Calci dove affronta la Fortitudo Grottaglie B vincendo di misura 5 a 3. A sugellare la vittoria dei Martinesi ci saranno cinque reti eseguite da cinque marcatori diversi: Anicelli Federico, Raguso Lorenzo, Montanelli Francesco, Fumarola Andrea e Scialpi Simone cosa che mostra la grande coralità di gioco del gruppo. La Fortitudo B non è da meno, disputa una gara alla pari di quella degli avversari con la differenza che trova la rete due volte in meno. Anche in questo caso, la coralità di gioco porta a marcare visita tre giocatori diversi: Formuso Samuele, Zizzi Francesco e Vestita Matteo. Vittoria decisa invece quella che la Fortitudo Grottaglie A prende sugli Angeli Custodi che vanno a segno con Santo Gabriel ma non basta ad evitare la sconfitta.
Si svolgono anche i raduni della categoria Piccoli Amici che vede impegnate le associazioni partecipanti in tante attività ludico motorie e qualche mini partitella finale che generano allegria, aggregazione e divertimento tra i mini giocatori coinvolti. MERAVIGLIOSI !!!

 

 

CAMPIONATI SETTORE TENNIS/PADEL ASI 2023/2024

 

CAMPIONATO TENNIS

MASTER: BRUNO RISALE LA CHINA. 
STANDARD: ANGELO PAPADOPOLI CAMPIONE D’INVERNO.

 

CAMPIONATO PADEL

MASTER: SCIVOLA QUICK CREATIVE.
STANDARD 1: IN SEI PER LE PRIME DUE POSIZIONI.
STANDARD 2: GFP PADEL VINCE ANCORA.
MISTO: VITTORIA PER OKI TEAM.

 

Negli accoglienti Centri Sportivi del Faro Sport, Park Tennis e Bellevue, prosegue il Campionato Amatori Asi Padel in tutte le sue categorie. Manca poco alla fine dei gironi di andata e quindi alla proclamazione dei campioni d’inverno di ciascuna categoria.
Durante l’Ottava giornata della categoria Master, si affrontano due team amici,

TEAM CORAZZATA POTEMKIN (Marco Lesto - Andrea Camarda)

TEAM CORAZZATA POTEMKIN
(Marco Lesto – Andrea Camarda)

parliamo di Whitebit e Bellevue. Per i primi in campo il solito duo composto da Alessandro Bitonto e Francesco Bianco, per i secondi l’esperto duo composto da Luigi Brignolo e Corrado Ursino. La gara si sviluppa in tre set ed è sostanzialmente equilibrata, nel primo saranno Bianco e Bitonto a prendere il vantaggio nel momento chiave ed a portarlo fino in fondo, nel secondo Brignolo ed Ursino restituiranno al mittente quanto preso per uno speculare 6-4 che porterà tutti al terzo set decisivo. Qui ad avere la meglio di misurissima sarà team Whitebit che vincerà 2-1 il match prendendo la seconda vittoria consecutiva. Gara interessante quella che vede team CBoys contro team Rubert. In campo Vincenzo Losco e Nico Pellegrino per i primi, Rossella Stefanelli e Michele Attolino per i secondi. La curiosità che mette pepe alla sfida è la parentela stretta tra Vincenzo Losco e Rossella Stefanelli, praticamente marito e moglie. Nessuno dei due si fa prendere da sentimentalismi, si gioca con il giusto agonismo e ad avere la meglio, seppur di misura sarà il team CBoys che vincerà il primo set 6-3 ed il secondo 6-4 tornando così alla vittoria dopo due sconfitte consecutive. Gara molto equilibrata quella che vede impegnati i team Odontoiatria Anastasia e Studio Scialpi, per i primi in campo Luigi Aloisio e Sergio Martucci, per i secondi Antonio Leuzzi e Davide Radicchio. Come detto, la gara è molto tirata e conosce il suo epilogo solo al terzo set. Nel primo set sono Leuzzi e Radicchio a prendere il break nel momento decisivo e sono poi freddi nel passare in vantaggio, mantenendolo sino al 6-4 finale. Martucci e Aloisio, si rimboccano le mani e, nonostante la prestazione del primo set non sia stata incolore, ricominciano da zero e questa volta sono loro a brekkare gli avversari passando in vantaggio e mantenendolo sino al 6-3 che porta tutti al terzo set. Qui il gioco si fa duro, nessuno dei due team molla nulla e la gara si protrae sino al 6-5 in favore di Leuzzi e

TEAM QUICK CREATIVE (Sandro Corbisero - Domenico Petrella)

TEAM QUICK CREATIVE
(Sandro Corbisero – Domenico Petrella)

Radicchio che nel finale commettono qualche sbavatura di meno e portano a casa la vittoria di misura. Al Faro Sport si gioca in contemporanea Cascarano Store contro Mammacheschifo e Quick Creative contro Corazzata Potemkin. Nella prima gara, Cascarano Store vince 6-1/6-1, Angelo Guernieri e Luca Di Carolo hanno ormai una quadratura tattica che rende la gara difficile per la maggior parte degli avversari che incontrano. In questo caso parliamo di Giovanni D’Elia e Cosimo Gravane che, vedendo il risultato sembrerebbero non essere scesi in campo ma, per chi ha visto la gara, può dire che la prestazione dei due è stata buona dal punto di vista fisico e tecnico e che forse il passivo è troppo ampio per quanto visto. Nella seconda gara, grande prestazione di team Corazzata Potemkin che, con Marco Lesto e Andrea Camarda infligge la prima sconfitta stagionale ai capolisti del team Quick Creative che, per l’occasione, schierano Sandro Corbisero e Domenico Petrella. Nel primo set un attento Lesto ed un Camarda propositivo, mettono in seria difficoltà gli avversari che, a metà del set perdono il controllo rovinando 6-2. La capolista non ci stà e con grande impegno riesce a limitare la grande giornata dei propri avversari ma non del tutto perché, arrivati al tie break non riescono a mandare la gara al terzo set. Durante il tie break, Corazzata Potemkin passa abilmente in vantaggio ma Quick Creative le stà dietro. Lesto si infortunia ma un Camarda in versione tutor mantiene alto il morale del suo compagno sapendo bene che, al terzo set avrebbero con molta probabilità, data la situazione, perso la gara. Succede che i due con molta calma riescono a vincere il tie prendendo il bottino pieno e facendo un favore al team Cascarano che incredulo, di fianco, apprende che ha riacciuffato al primo posto team Quick Creative.
Durante l’Ottava giornata della categoria Standard 1, torna alla vittoria team

TEAM SMANIA (Primi Class. Campionato Standard 1 2022/23)

TEAM SMANIA
(Primi Class. Campionato Standard 1 2022/23)

Rubert che, con il duo composto da Danilo Dicanio e Antonio Chiarello, batte l’esperta coppia del team Top Gun Carano’s formata da Alessandro Carano e Nico Parziale. In entrambi i set Carano e Parziale giocano sottotono al contrario degli avversari che entrano in sintonia sin da subito e giocano con grande entusiasmo finendo per vincere 6-2/6-2. Non né approfitta team IG Padel che, con il duo composto da Ivano De Pace e Gabriele Boffetti, perde la sua gara di calendario con team Los Paquitos, per l’occasione composto da Luigi Brignolo e Alessandro Lovecchio. In entrambi i set, team IG Padel sembra un altro team, sicuramente anche per merito di Brignolo e Lovecchio che disputano una ottima gara. Boffetti e De Pace prendono lo svantaggio e non riescono più a rientrare in partita perdendo 6-1/6-1, risultato sicuramente troppo ampio e severo ma sostanzialmente giusto perché, come già detto, la prestazione di Lovecchio e Brignolo è ottima, soprattutto nel secondo set, dove, dopo essere entrati in fiducia, non danno mai la sensazione di poter perdere il controllo. Mantiene alta l’asticella team Extin che con il duo composto da Livio Cazzoni e Gianluca Schiedi affronta team Polistudio Mia e vince 2 a 0 mantenendo l’imbattibilità stagionale. Per Polistudio in campo ci vanno Valerio Rapisarda e Pierpaolo Raho. Nel primo set team Extin gioca con la massima attenzione e non dà vie di fuga agli avversari che non riescono ad evitare un pesante 6-1. Nel secondo set Cazzoni e Schiedi abbassano la concentrazione, Raho e Rapisarda cercano di approfittarne e, giocando meglio, tengono testa ai primi della classe che però a metà del set si ricordano di esserlo e riprendono in mano le redini della gara vincendo 6-3 e di conseguenza il match per 2 a 0. Continua a vincere team Smania che, con il duo composto da Alessandro Gravina e Salvatore Caracciolo, affronta team A Use Nuestr e porta a casa un altro bottino pieno. Per team A use Nuestr in campo Giordano Nardin e Giuliano Viapiano. I due disputano un primo set molto buono tenendo testa agli avversari che però riescono, nel momento decisivo dello stesso, a prendere il vantaggio ed a portarlo con freddezza sino in fondo vincendo di misura 6-4. Nel secondo set però Gravina e Caracciolo alzano il tiro e mettono in crisi gli avversari che, sotto 3-0 non trovano più la quadra e rovinano 6-0. Seconda vittoria consecutiva quindi per team Smania che migliora il suo ranking e spacca la

TEAM IG PADEL

TEAM IG PADEL

classifica in due parti ben distinte e separate. Torna alla vittoria lo Studio Dentistico Sannelli e lo fa quando meno te lo aspetti contro il Faro Sport. In campo scendono Mariano Scarciglia e Vito Sannelli per i primi, Pietro Nigro e Francesco Anzoino per i secondi. A fare la differenza nell’economia della gara è sicuramente Vito Sannelli che disputa una gara fatta di semplicità, concentrazione e gran senso tattico riducendo il gap con gli avversari e consentendo al suo team di vincere il match 6-2/6-3. Chiude il cerchio il match tra i team La Grande Mazziata e x4. In campo per i primi Andrea Ostillio e Alessandro Bitonto, per i secondi Vincenzo Marasciulo e Simone Palumbo. Team La Grande Mazziata ha maggiore esperienza di gioco e questo si denota nel primo set in cui Otillio e Bitonto non fanno sconti vincendo 6-1. Nel secondo set però i due gigioneggiano troppo e concedono qualcosa a Marasciulo e Palumbo che non solo ne approfittano ma, entrano in fiducia e riescono a beffare i loro avversari vincendo 6-4 e pareggiando i conti. Nel terzo set decisivo la gara prende una brutta piega per team La Grande Mazziata che nonostante la maggiore esperienza deve sudarsela e non poco. Marasciulo e Palumbo non hanno intenzione di mollare l’osso e tengono banco sino alla fine che però li vede perdere di misura 6-4. Altro punticino per loro in classifica generale e sicuramente upgrade esperienziale.
Durante l’Ottava giornata della categoria Standard 2, mantiene l’imbattibilità il

TEAM DON QUIXOTE FLAMILY (Francesco Quarto - Francesco Poirtulano

TEAM DON QUIXOTE FLAMILY
(Francesco Quarto – Francesco Portulano)

team Centro Dentale Virgodent che non sbaglia un colpo. L’avversario in questione è il team Diamoci all’Ippica che attualmente rappresenta la terza forza del campionato. In campo per Virgodent il duo composto da Roberto Sangiorgio e Leonardo Tagariello, per Diamoci all’Ippica quello formato da Marco Lato e Andrea Numini. In entrambi i set Lato e Numini ci provano e stanno dietro agli esperti avversari che però con un gioco oculato riescono a prendere il break chiave in entrambe le circostanze mantenendolo sino al risultato finale di 6-3/6-3 in loro favore. Mantiene il fiato sul collo del team Virgodent team Asi Taranto che, con il duo composto da Mariano Scarciglia e Cosimo Ancona, affronta team Divina Perla B&B, composto per l’occasione da Francesco Di Gioia e Giammaria Minelli, vincendo 2 a 0 e prendendo il bottino pieno che tiene viva la possibilità di rimonta nonostante i punti di distacco sembrino ormai tanti. Primo set da dimenticare per Di Gioia e Minelli che commettono troppe ingenuità contro due avversari non facilissimi da affrontare che di fatti non si fanno pregare e vincono 6-1. Il secondo set è molto più equilibrato. Di Gioia e Minelli giocano decisamente meglio e riescono a tenere banco sino al 3 pari, momento in cui Scarciglia ed Ancona alzano il tiro prendendo con forza i giochi successivi che li porteranno a vincere 6-3. Quarta vittoria consecutiva per team Don Quixote Flamily che con il duo composto da Francesco Quarto e Francesco Portulano, affronta un Team x4 in leggera crescita. Nel primo set Quarto e Portulano giocano meglio dei loro avversari e, nonostante un momento di flessione contornato da numerosi errori, riescono a spuntarla 6-3 mettendo al sicuro il primo punto gara. Nel secondo set Team x4 gioca meglio, abbassa il margine di errore e tiene testa all’avversario che però, nel momento decisivo, riprende in mano le redini della gara che sembrava poter arrivare al terzo set. Così non è perché Quarto e Portulano vinceranno 6-4 prendendo il bottino pieno e la metà alta della classifica. Gara molto equilibrata quella che vede opporsi team GFP Padel e Oki team, entrambi team in fiducia in quanto provenienti rispettivamente da una vittoria nella precedente giornata. GFP padel mette nella gabbia Angelo Papadopoli e Andrea Fraccascia, Oki Team Leonardo Alcaro e Nicola Zaurino. Il primo set è davvero entusiasmante, nessuno dei due team riesce a trovare il break che possa dargli quel margine di vantaggio in più. Si giunge così al tie break che Alcaro e Zaurino prendono di soppiatto vincendo così il set. Il secondo set sarà intenso come il primo, anche se questa volta Papadopoli e Fraccascia, una volta in vantaggio riusciranno a brekkare i propri avversari prendendo un doppio vantaggio che saranno poi abili a portare sino in fondo vincendo 6-4 e pareggiando i conti. Il terzo set non disattende le aspettative di una gara sino a quel punto equilibratissima ed anche se non di elevato livello tecnico, molto godibile nei suoi botta e risposta. Si giungerà nuovamente al tie break che questa volta sarà vinto da Papadopoli e Fraccascia che vinceranno il match 2 a 1 al termine di una maratona di nervi apparentemente infinita. Alcaro e Zaurino escono sconfitti ma non nell’orgoglio, perdono di un soffio una gara che con un pizzico di fortuna in più sarebbe anche potuta essere loro. Dopo tre sconfitte consecutive, torna alla vittoria team Jenny Gold che, con il duo composto da Luigi D’Ippolito e Massimiliano La Neve, trova la vittoria contro team Birra&Padel che per l’occasione schiera in campo Gabriele Triarico e Giulio Cerabino. In entrambi i set team Jenny Gold riuscirà ad avere maggiori punti di chiusura ed a commettere meno errori degli avversari vincendo 6-2/6-2 nonostante l’equilibrio tecnico tra i team. Diciamo che D’Ippolito e La Neve si dimostreranno più quadrati tatticamente e questo li porterà a vincere un match che, al di là del risultato, non vede un gran divario tecnico tra i due team.
Durante l’Ottava giornata della categoria Misto, si parte con la gara tra il team Asi

OKI TEAM (Alessi Marcherita - Donatello Olivieri)

OKI TEAM
(Alessi Marcherita – Donatello Olivieri)

Taranto, composto da Valentina Santoro e Mariano Scarciglia, ed il team Padel Lovers, composto da Vilma Brignolo e Massimiliano Fumarola. Entrambi i team giocano una gara equilibrata e divertente fatta di scambi godibili. Team Asi Taranto và sotto nel primo set ma riesce a recuperare ed a passare in vantaggio ma non chiude alcuni punti chiave e si ritrova al tie break che perde malamente 7-3. Nel secondo set i due team si inseguono in maniera abbastanza equilibrata sino al 5 pari. Al tie break saranno nuovamente Brignolo e Fumarola a spuntarla vincendo così il match 6-5/6-5. Si mangia le mani il team Asi Taranto che avrebbe meritato almeno un punticino dall’incontro … ma troppi errori nei momenti chiave di entrambi i set li fanno uscire dal campo, a testa alta, ma a bocca asciutta. Arriva il momento di quello che possiamo ormai definire lo scontro clou che potrebbe decidere la vittoria finale. Parliamo di Corredo In contro Padel Panic. Per i primi in campo la consolidatissima ed efficace coppia composta da Ottavio Scialpi e Francesca Carlucci, per i secondi il miglio duo schierabile, quello formato da Luigi Brignolo ed Enrica Eramo. Nel primo set il duo Scialpi, Carlucci parte benissimo, non lasciando nulla al caso e non sottovalutando mai gli avversari, consci del fatto che una vittoria piena potrebbe significare mezzo (se non tutto) titolo in tasca. Al contrario loro il duo Brignolo, Eramo parte male e gioca al di sotto delle sue possibilità finendo per perdere 6-1, passivo forse troppo ingeneroso ma sostanzialmente giusto ai fini del punto set che và meritatamente a Corredo In. Nel secondo set team Padel Panic aggiusta il tiro e sembra poter pareggiare i conti ma si spegne nel momento in cui ci sarebbe da accelerare e finisce col perdere di misura 6-4 dando agli avversari la vittoria piena. Come detto, con questi tre punti pieni, presi direttamente sugli inseguitori, team Corredo In si porta a +8 mettendo in tasca mezzo titolo per non dire tutto. Sicuramente mancano ancora sei giornate al termine ma visto l’andamento ad oggi del team, solo uno tsunami potrebbe fermare la loro scalata alla vittoria finale. Exploit di Oki team che, con il duo composto da Alessia Margherita e Donatello Olivieri, batte un buon team quel’è I Maradona che per l’occasione mette in campo Paola Carbone e Giuseppe Lenti. Il primo set è molto combattuto, gli scambi sono serrati ed in alcune circostanze anche longevi, gradevoli e divertenti da osservare. Nel primo set i due team si inseguiranno sino al tie break che Oki team farà suo prendendo di soppiatto il primo punto gara. Nel secondo set, ad avere più punti di chiusura saranno Margherita e Olivieri che vinceranno 6-3 nonostante la grande tenacia di Paolo Carbone che resisterà agli attacchi diagonali di Olivieri ma non riuscirà ad evitare la sconfitta che arriverà inesorabile. Con questi tre punti Oki Team sorpassa proprio I Maradona risalendo la china in classifica generale. Chiude il cerchio la super sfida tra i team Bellevue e Rubert che schierano in campo rispettivamente Corrado Ursino, Nausica Pesari e Davide Radicchio, Rossella Stefanelli. La gara è molto bella perché in campo ci sono giocatori dalle buone doti tecniche ma soprattutto dalla grande esperienza, maturata in tantissime ore di gioco. Nel complesso la stessa sarà molto equilibrata tanto da finire al terzo set in favore di team Rubert che, dopo aver vinto di misura il primo set 6-4, non riuscirà ad evitare la reazione avversaria che sarà forte e porterà, dopo la vittoria del secondo set per 6-3, la gara al terzo set decisivo. Qui, come da regolamento e data la longevità della gara sino a quel momento, si opta per un long tie break che Radicchio e Stefanelli porteranno a casa per 10-6 vincendo così l’incontro per 2 a 1.

 

Prosegue negli accoglienti Circoli del Park Tennis e del Garden 77, il Campionato Amatori Tennis Asi che giunge all’ ultima giornata del girone di andata.
Durante la Settima Giornata della categoria Master, si parte con la sfida tra

MATTIA LA PLACA (Categoria Master)

MATTIA LA PLACA
(Categoria Master)

Roberto Esperto e Andrea Matarrese. Nel primo set Esperto parte bene, gioca con gran fluidità e padronanza inducendo spesso l’avversario in errore. Matarrese non trova la quadra e perde 4-0. Nel secondo set però Matarrese non si farà turbare dallo schiaffo preso e con grande impegno terrà bene il palleggio pungendo nei momenti giusti. Riuscirà a prendere il break chiave e con freddezza vincerà il game successivo vincendo poi 4-2 il set. Il terzo set sarà molto combattuto, sicuramente Esperto mostrerà maggiore tecnica e controllo e sarà forse questo l’ago della bilancia che farà tendere la gara in suo favore. Sarà lui questa volta a prendere il break che poi lo porterà a vincere 4-2 e di conseguenza il match per 2 a 1. Gara tirata quella che coinvolge Biagio Fedele e Giordano Bruno, entrambi alla ricerca di punti utili per migliorare il proprio ranking in classifica. Sia Bruno che Fedele vengono da una vittoria e vorrebbero bissare, cosa denotabile in campo che vede i due iniziare in sordina e leggermente contratti dalla tensione gara. Ad essere più contratto nel primo set è Fedele che dopo lo svantaggio iniziale, cade in balia dell’avversario rovinando 4-0. Il risultato del primo set è forse troppo ampio nonostante la scaltrezza di Giordano Bruno, questo Fedele lo percepisce e mette tutto quello che ha nel secondo set in cui tiene testa al suo avversario, che porta al tie break vincendolo e pareggiando i conti. Nel terzo set la gara cambia, Bruno sembra avercene meno ma ha dalla sua l’esperienza che gli consente di prendere quel break chiave che poi sarà abilissimo a portare sino in fondo, chiudendo 4-2 e vincendo il match per 2 a 1. Chiude la giornata la sfida tra Mattia Laplaca e Marco D’Errico con il primo in grande crescita nonostante i pochi punti raccolti sino a questo momento. Nel primo set Marco D’Errico riesce una volta passato in vantaggio a non dare spazi all’avversario che nel cercarli, commette diversi errori, che facilitano il 4-0 finale in favore del suo avversario. Nel secondo set però Laplaca si scalda, gioca più leggero e decisamente meglio, facendo tremare D’Errico e trascinandolo al tie break. Qui D’Errico riesce a vincere chiudendo quindi la gara 2-0 in suo favore e non perdendo punti per strada in questo momento topico di un campionato equilibratissimo ad eccezione di Stigliano che sembra essere di una categoria leggermente più alta. Mattia La placa continua a giocare buone gare ma a raccogliere pochi punti. Eccezionalmente si svolge un anticipo del turno successivo, quello tra Biagio Fedele e Francesco Stigliano. Gara ben giocata dal primo in entrambi i set e come spesso accade, controllata dal secondo grazie alla sua esperienza che, da quello che si è capito, ormai gli consente di tenere a bada tutti i partecipanti della categoria. Biagio Fedele gioca con grande impegno, concentrazione e determinazione soprattutto il primo set ma, come detto, Francesco Stigliano ha una modalità di gioco che mette in difficoltà l’avversario, qualunque esso sia. Termina così 4-1/4-2 in favore di Stigliano, sempre più leader della categoria Master.
Durante la Settima Giornata della categoria Standard, non si ferma Vincenzo

ANGELO PAPADOPOLI (Premio Gentleman Stagione 2022/23)

ANGELO PAPADOPOLI
(Premio Gentleman Stagione 2022/23)

Resta che quest’anno ha le carte in regola per battagliare per la vittoria del titolo e la relativa promozione nella categoria successiva. Ad affrontarlo Filippo De Bartolomeo, che nulla può contro il suo avversario che attraversa un momento di fiducia tale da provare e riuscire nelle giocate che prima magari si trasformavano in errori. In entrambi i set Resta disputa una gara molto buona sotto l’aspetto tecnico/mentale e vince meritatamente 2-0. A giocare bene la sua gara di calendario è anche Antonio Di Pierro che affronta un Andrea La Gioia in crescita di esperienza e prestazioni. In entrambi i set Di Pierro giocherà bene ma approfitterà di una serie di ingenuità del suo avversario che, in alcune circostanze, sembra ancora patire la tensione gara sbagliando più del dovuto. Di Pierro controllerà bene la gara vincendola 4-1/4-1 e prendendo un bottino pieno che migliora il suo ranking in classifica generale. Buona gara quella giocata da Andrea Fraccascia contro Massimiliano Maglie che in entrambi i set tiene il palleggio ma chiude meno punti dell’avversario che entra sempre più in fiducia, imponendosi con un 4-1/4-1 che gli consente di prendere il secondo bottino pieno consecutivo migliorando il suo ranking di classifica. Non sbaglia un colpo Angelo Papadopoli che vince ancora e questa volta lo fa contro Angelo Lippolis, uno dei migliori della sua categoria. Lippolis è in fase di evoluzione e questo si vede in campo, stà cambiando molto il suo stile di gioco e questo lo induce spesso a commettere errori ed ingenuità evitabili. Di fronte ha l’attuale leader della categoria, Angelo Papadopoli che sembra essere ormai entrato in fiducia e che di certo non si lascia pregare ed approfitta di qualsiasi disattenzione o spazio lasciato libero. In entrambi i set sarà lui a controllare la gara finendo per vincere con un inaspettato 4-1/4-2 che lo mantiene primo in classifica da imbattuto. Terminato il girone di andata, è lui il campione d’inverno.

 

Un particolare ringraziamento, va fatto a Joma Store di Cascarano Umberto sito in c.so Piemonte 86 e Linea Sport City sito in viale Magna Grecia 203, con gli stessi il Comitato Asi di Taranto ha stipulato una convenzione utile ai propri tesserati per l’acquisto di materiale legato al settore tennis/Padel. Nel corso dell’anno, il settore tennis/padel del Comitato Asi di Taranto organizzerà altri eventi giornalieri dedicati ai tesserati iscritti ed a nuovi richiedenti al fine di allargare il più possibile il circuito amatoriale costruito. Ci sarà da divertirsi !!! Per informazioni e delucidazioni siete invitati a contattare il settore tenni via mail: asitennistaranto@gmail.com.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RICORDIAMO CHE GLI ARTICOLI INERENTI IL CAMPIONATO USCIRANNO OGNI GIOVEDI’ MATTINA DELLA SETTIMANA, QUELLI INERENTI LA COPPA ITALIA OGNI GIOVEDI’ MATTINA DELLA SETTIMANA, ENTRAMBI SUL QUOTIDIANO LOCALE  TARANTO BUONASERA.