COMUNICATO STAMPA
CAMPIONATI ASI 2024/25
CAMPIONATO ASI Puglia-Ta 2024/2025
SERIE A: COLPO DELLO STATTE.
SERIE B1: PULSANO DI MISURA.
SERIE B2: FESTILANDIA COFFEE BAR CI CREDE.
Situazione rovente nel Campionato Dilettantistico promosso dal Comitato Asi di Taranto che vede, prima della seconda giornata di ritorno, una serratissima lotta ai vertici delle classifiche di tutte e tre le categorie. Nello specifico, prima di questa giornata, in A erano 5 le squadre in soli 6 punti, in B1 8 in 2 soli punti (e ben 12 in 8 punti), in B2 la lotta promozione vedeva impegnate 5 squadre nonostante le prime due avessero un leggero margine di vantaggio su cui contare.
Durante la diciassettesima giornata di Serie A, la Rubert e lo Studio De Pace Time
Out si affrontano in una gara emozionante e ricca di capovolgimenti di fronte. A passare in vantaggio sarà la Rubert che però si farà raggiungere nell’arco di qualche minuto. Sulle ali dell’entusiasmo lo Studio De Pace Time Out la ribalta passando in vantaggio 2 a 1. La Rubert mantiene la calma e con buone manovre di gioco si rende pericolosa sino a trovare il pareggio e nel finale il successivo vantaggio. Negli ultimissimi minuti di recupero lo Studio De Pace Time Out si abbatte non giocando più e finendo per perdere 5 a 2. A mettere la firma sull’incontro saranno Vapore Luigi, Picci Renato e Marco Manzella, autore di una doppietta, per la Rubert che usufruirà anche di un autorete. Per la De Pace Time Out le due reti sono siglate da Blè Vincenzo. Pareggiano al termine di una gara sostanzialmente equilibrata Pmb e Martina Franca. A marcare visita nell’1 a 1 finale saranno Vantaggiato Marco per la Pmb e D’Onghia Antonio per il Martina. Entrambe le squadre prendono un punto a testa poco utile vista la situazione in classifica generale. Dopo l’importante vittoria nella precedente giornata contro una delle principali concorrenti per il titolo, la Climatar non scivola sulla buccia di banana e vince contro la Virtus Calcio, squadra insidiosa ed attualmente in lotta per non retrocedere. Nel corso della gara la Climatar si mostrerà più tonica e quadrata vincendo 5 a 1 con la rete di Ricciardi Francesco e le doppiette di Maggi Alessandro e Pagliaro Samuele. La Virtus prova il bis dopo la bella vittoria contro la Pmb nella precedente giornata, ma non va oltre la rete di Ventimiglia Carmine. Boccata d’aria per lo Sparta Taranto & Ippolito Sallustio che affronta una buona Programma Sviluppo, proveniente da tre vittorie consecutive, riuscendo a batterla di misura prendendo tre punti pieni che la staccano, anche se di pochissimo, dalla terz’ultima posizione complicando la situazione per la lotta all’quart’ultima posizione che significa Play Out. Per la Programma Sviluppo la rete di Pace Roberto non basta, ma poco male per i ragazzi di mister Proto che, nonostante la sconfitta, mantengono un ottimo ranking di classifica. Per lo Sparta invece, fondamentale è la doppietta di Resta Giovanni. Mantiene il trend positivo la Samaflex del Direttore Danilo Troncone che affronta la Fortitudo Grottaglie vincendo 4 a 1 con le reti di D’Aversa Martino, Nardò Fabio, Cavallera Giacomo e De Nicola Alessandro. Nel complesso la Samaflex meriterà la vittoria grazie ad un ottima coralità di gioco ma anche grazie ad un ottima fase difensiva, fondamentale in determinate fasi di gioco per ripartire da dietro con azioni manovrate. Per i Grottagliesi a segno Martellotta Alessio che sigla la sua quinta marcatura stagionale. L’Atletico Statte dimostra la buona quadratura trovata in questa stagione ed il relativo ranking di classifica contro la Lucky Squad battendola a sorpresa, ma non troppo, per 2 a 3. Ad aiutare lo Statte c’è anche quel pizzico di fortuna che aiuta gli audaci perché sotto 2 a 0, dopo aver subito le reti di Sebastio Antonio e Nazaro Giuseppe, riesce a ribaltarla 3 a 2. Per gli Stattesi a segno ci vanno Tedesco Michele e Rambaldi Alessandro, autore di una doppietta pesantissima. Se per lo Statte la vittoria mantiene vivo il sogno scudetto, per la Lucky Squad è una mazzata. Non tanto per la classifica che la vede ancora lì ad un passo dal primo posto, ma perché arriva dopo la sconfitta contro la Climatar nella precedente giornata, contro una diretta concorrente al podio qual è l’Atletico Statte, e soprattutto in rimonta.
Durante la diciassettesima giornata di Serie B1, si affrontano lo Shark Football
Team del Presidente Ugo Barbi ed il Pulsano 2014 di Franco Sperti e lo fanno in una gara combattuta ed equilibrata che vedrà i Pulsanesi spuntarla di un soffio con la rete di Nesca Salvatore. Risultato importante per loro che con due vittorie consecutive si rimettono in carreggiata per la lotta al titolo. Per lo Shark, che non perdeva da 3 gare, questa è una battuta d’arresto che ci può anche stare e che non sconquassa i piani di alta classifica. Periodo non positivo per la United Soccer che affronta la Barocco Argenti Boccassini trovando la sua seconda sconfitta consecutiva. La squadra del Presidente Donnaloia, dopo un inizio strepitoso, attraversa un periodo di flessione iniziato dalla fine del girone di andata e perdurato anche in quello di ritorno dopo la sosta. La squadra non effettua una prestazione pessima ma sicuramente non sufficiente per arginare una avversario al contrario voglioso di ritornare ai tre punti dopo la pesante sconfitta subita nel turno precedente. Termina 3 a 1 per la Barocco Boccassini con le reti di Zelletta Cosimo, Giungato Cristian e Catapano Giovanni. Per la United Soccer la rete è di Kanyi Kalifa. Non basta allo Iacovone Turbato una buona prestazione per arginare l’avversario di turno che è il Team Watanka. Il cliente non è dei più semplici ma l’abnegazione e la voglia dello Iacovone è tangibile durante il match che però la vedrà perdere di un soffio 2 a 1. Decisive le reti di Colomba Giovanni e Lenti Luca del Watanka. Per lo Iacovone a segno ci và Perrone Antonio … ma non basta … la squadra non smuove la sua classifica e resta ancorata in zona retrocessione al contrario del Team Watanka che con questi tre punti mantiene vivido l’obiettivo podio e conseguente promozione diretta. Seconda vittoria consecutiva per la Elettroled guidata da mister Alessandro Palumbo che affronta un ottima Benda Boys vincendo in rimonta 3 a 2. La gara è al cardiopalmo, la Benda Boys, in vantaggio 2 a 0 con le reti di De Vivo Simone e Giunta Giovanni, sembra avere il controllo della gara ma la Elettroled mantiene alta la concentrazione, non si abbatte, e con grande impegno ribalta il risultato con una tripletta di Giudetti Angelo. Con questo risultato la Elettroled, grazie anche ad una classifica cortissima, si rimette in carreggiata per un ipotetica lotta promozione. Certo ora non c’è più tempo per ulteriori passi falsi. L’Avis Grottaglie affronta la Dea Impianti vincendo di misura per 1 a 0 e prendendo tre punti focali, allontanandosi dalla zona retrocessione e Play Out. La gara parte in sordina e vede un primo tempo scialbo e privo di grosse emozioni. Nel secondo tempo a spingere leggermente di più è l’Avis mentre la Dea Impianti cerca di ripartire per pungere in contropiede. Sul finale della seconda metà di gioco, la sblocca Marchese Simone dell’Avis Grottaglie. La Dea impianti tenterà un ultimo arrembaggio ma l’Avis si chiuderà a riccio riuscendo a mantenere il vantaggio ed i tre punti finali. La Life Bar Muppet affronta l’Ordine Ingegneri in una gara delicata per la lotta retrocessione. Entrambe le squadre giocano abbastanza bene e lo fanno a viso aperto cercando la vittoria. A fraseggiare leggermente meglio sarà la Life Bar ma l’Ordine Ingegneri risponderà con la compattezza e l’esperienza riuscendo a respingere gli assalti avversari ed a far spegnere la gara sullo 0 a 0.
Durante la diciassettesima giornata di Serie B2, si parte con gli anticipi del Friday
Night. In quello tra la Real Cep Salinella del Presidente Ernestino Mariano e la Real Smc di Giovanni Copertino, partono bene i primi che trovano la vittoria consolidandola nel primo tempo che li vede, dopo un grande approccio iniziale, in vantaggio 4 a 0 con le reti di Pizzolei Nicky, Mignogna Filippo e Caracciolo Francesco autore di una doppietta personale. La Real Smc reagirà nel secondo tempo ma non riuscirà a colmare il gap creatosi. Per loro a segno andranno Sowe Alige e Crocicchio Mario decretando il 4 a 2 finale. Nell’anticipo tra Dangerous City e Loophole assistiamo invece ad un pareggio che vede questi ultimi passare in vantaggio con Argentieri Andrea per poi subire la reazione avversaria che porta all’1 a 1 finale con Taurino Simone. Entrambe le squadre hanno le carte in regola per entrare nei Play Off ma, nonostante manchino ancora tante gare al termine del campionato, con questo punto a testa perdono ulteriore terreno dalle prime due posizioni e quindi da una promozione diretta che ormai sembra sfumata. Nell’ultimo anticipo si affrontano invece la Real le Torri Utd del Presidente Michele Pinto e lo Zero Bar guidato da mister Mimmo Albano. A vincere saranno meritatamente i primi con le reti di Scarano Simone, Vestita Pasquale e Ascione Ivan. Lo Zero Bar ad ogni modo non disputerà una brutta gara ma qualche sbavatura di troppo e la poca incisività non gli consentiranno di portare a casa punti utili. Per loro a segno ci và Di Matteo Andrea per il 3 a 1 finale in favore dei Grottagliesi che consolidano la loro posizione nei Play Off che verranno. La L.M. Ristrutturazioni continua a vincere trovando la sua ottava vittoria consecutiva contro la Delfinia che, pur non disputando una cattiva prestazione, non riesce a recuperare una volta preso lo svantaggio. Per la L.M. la doppietta di Lanzillotta Michelangelo sarà decisiva per il 2 a 0 finale ma soprattutto per la presa di tre punti con cui continuare l’inseguimento alle prime due posizioni. Gara difficile e sgorbutica quella tra la Pietrarte e la Tamburi Granata. I primi riescono a vincere di misura 2 a 1 grazie alle reti di Gaveglia Andrea e Palmisano Stefano prendendo tre punti tutt’altro che semplici. La Tamburi gioca con foga, forse troppa, finendo per perdere la concentrazione nei momenti chiave del match che vede anche la rete di De Meis Marco. Festeggia due volte la Pietrarte per questi tre punti che valgono doppio perché la F.lli D’Andria affronta la Festilandia Coffee Bar perdendo di misura la sua prima gara stagionale. La gara è nel complesso equilibrata anche se, nella prima frazione di gioco, a giocare meglio è sicuramente la F.lli D’Andria che però, strada facendo, perderà di convinzione, idee e soprattutto fisicità consentendo agli avversari di riequilibrare la gara. La Festilandia riuscirà a trovare il goal con Cristofaro Cosimo chiudendosi nel finale che vedrà una F.lli D’Andria arrembante cercare con tutte le forze il goal del pareggio che però non arriverà. Punti d’oro per la Festilandia perché ottenuti contro i primi della classe, imbattuti sino a questo momento del campionato. Con questa vittoria la Festilandia mantiene vivo il sogno promozione che ora dista 6 punti. Buona prestazione del Real Martina guidato da Francesco Losavio che affronta il Real Taranto 2 vincendo 4 a 2 con le reti di Corrente Martino, Lisi Francesco, Filomena Giovanni e Marangi Antonio. I Martinesi sono sicuramente più incisivi degli avversari nel corso del match e prendono meritatamente tre punti che li rilanciano verso la zona Play Off. Per il Real Taranto 2 le reti le mettono a segno Sanseverino Claudio e Poggi Lorenzo.
(Cit. Boskov: “se uomo ama donna più di birra gelata con amici dopo gara asi forse vero amore, ma non vero uomo”)
COPPA ITALIA ASI 2024/25
Prosegue la Coppa Italia targata Asi, e lo fa con il solo Girone C, dove nulla è ancora scritto in termini di qualificazione alla fase successiva. Ancora riposo invece per i Gironi A e B nei quali, in attesa dell’ultima giornata, i giochi sembrano essere fatti.
Durante la Seconda giornata di ritorno, trova punti qualificazione la My Friends la 106 del Presidente Gabriele La Gioia che affronta il Team Watanka vincendo 3 a 1. Diciamo che, nonostante la My Friends abbia qualcosa in più, il Team Watanka non delude le aspettative e disputa una gara degna di nota. A sbloccare la stessa è la My Friends che però, nonostante abbia qualche occasione in più, non trova il colpo del K.O.. Succede tutto negli ultimi minuti di gioco che vedono la My Friends raddoppiare ma essere subito accorciata dagli avversari che ci provano sino all’ultimo respiro ma nel recupero subiscono il goal del definitivo 3 a 1 uscendo dal campo sconfitti ma a testa alta. A marcare visita nel match saranno Lentini Tommaso e Cellammare Emanuele, autore di una doppietta, per la My Friends, Caretta Carmine per il Team Watanka. Se per la My Friends questa vittoria significa qualificazione al turno successivo, per il Team Watanka la situazione si complica. La squadra del Presidente Cristian
Formisano deve trovare punti già dal prossimo match se vuole strappare una qualificazione ancora raggiungibile. Gara equilibrata quella tra la Virtus Calcio e l’Automobili Perrone. A passare in vantaggio sarà la Virtus con Palmisano Luca, ma gli avversari, usufruendo di un penalty, riusciranno a rimettersi in pari con Greco Antonio. La gara resterà in equilibrio sino a pochi minuti dal termine, quando la Virtus su calcio di punizione di Pietromica Pasquale trova una deviazione che consente alla palla di entrare dietro le spalle dell’ultimo uomo avversario. Sconfitta indolore per i Castellanetani che, come la My Friends, sono con un piede nella prossima fase. Per la Virtus la strada è in discesa ma la qualificazione non è ancora certezza assoluta.
SETTORE CALCIO GIOVANILE ASI ED.2024/25
CAMPIONATI ASI PROVINCIALI 2024/25
PULCINI: GARE AL CARDIOPALMO
PRIMI CALCI: BENE LA FORTITUDO GROTTAGLIE
Proseguono i Campionati Giovanili Asi nelle differenti categorie, e lo fanno all’insegna dell’aggregazione e del divertimento che non manca anche in questa giornata.
Nella quinta giornata della categoria Pulcini, il maltempo ferma Arsenal e Fortitudo che devono rinviare la loro gara al contrario di Delfinia e Virtus Taranto che danno vita ad una gara molto intensa nella quale le due formazioni si equivalgono finendo per impattare 4 a 4. Per la Delfinia andranno a rete Giannotta Kevin, Giannotta Roberto e Calia Alessio, autore di una doppietta personale. La Virtus non sarà da meno pareggiando i conti con Erbante Alessio, Cordola Marco, Pulpito Andrea e Pasquarelli Giovanni. Gara altrettanto emozionante quella che vede la Fortitudo Grottaglie recuperare la gara contro la Virtus Taranto. Entrambe le squadre giocano bene e restano in partita sino all’ultimo secondo si gioco per un 3 a 2 finale, molto emozionante, che la vede spuntare alla Fortitudo con le reti di Serio Sisto Dylan, Bruno Riccardo e Santoro Claudio. La Virtus usufruirà di un autorete ed andrà a segno con Caramia Simone ma non basterà per raccogliere punti utili nonostante la buonissima prestazione contro l’attuale capolista della categoria.
Nella quinta giornata della categoria Primi Calci, si affrontano la Delfinia del
Presidente Franco Ciaccia e la Fortitudo Grottaglie di Matthieu Edjekpan in una gara che vede questi ultimi essere più incisivi e vincere 7 a 1 con le reti di Formuso Samuele, Sanarica Francesco, Serio Riccardo e Santoro Claudio, vero mattatore del match con quattro reti che lo lanciano in vetta alla classifica marcatori. Per la Delfinia il passivo è sicuramente troppo ampio per quanto visto in campo ma sostanzialmente giusto ai fini dell’esito finale. La rete per loro la segna bomber Giannotta Kevin che si porta così a 8 marcature stagionali.
Gara ricca di goal quella di recupero tra la Virtus B e l’Arsenal Taranto che vede tutti gli interpreti in campo dare il massimo. La spunta di misurissima l’Arsenal Taranto per 5 a 4 con le reti di Brandi Alessandro, Sangermano e Lapertosa con questi ultimi due a segno con una doppietta a testa. La Virtus si affiderà al poker di Pulito Flavio che però non basterà a prendere punti utili da un match davvero equilibrato.
CAMPIONATI SETTORE TENNIS/PADEL ASI 2024/2025
CAMPIONATO TENNIS
MASTER: LIPPOLIS NON PERDONA.
STANDARD: VITTORIA PER TAZZOLI.
CAMPIONATO PADEL
MASTER: TQS CI PROVA.
STANDARD 1: RUGGITO TEAM x4.
STANDARD 2: TEAM BELLEVUE TIENE IL PASSO.
MISTO: TUTTO DA DECIDERE AL FOTOFINISH.
Prosegue, negli accoglienti Centri Sportivi del Faro Sport, Park Tennis e Bellevue, il Campionato Amatori Asi Padel che vede i campionati Master, Standard 1 e Standard 2 entrare nella fase delicata, il Misto delicatissima.
Durante la Terza giornata di ritorno della categoria Master, si parte con la gara
tra i team Cascarano store e Bellevue che schierano rispettivamente Mirko Tamborrino e Luca Di Carolo, Francesco Ricciardi e Corrado Ursino. In entrambi i set Tamborrino e Di Carolo avranno il controllo totale della gara che terminerà con il risultato di 6-2/6-0 in loro favore. Bottino pieno quindi per team Cascarano Store che mantiene il fiato sul collo di Quick Creative che non perde colpi e con il duo composto da Francesco Brancone ed Ennio Barnaba vince in 2 set dimostrando di avere un carrello di palline al posto del cuore. L’avversario è il team Senzasenso composto per l’occasione da Francesco Nicolò e Luigi Brignolo. Nel complesso Brancone e Baranaba giocheranno meglio e non daranno mai la sensazione di perdere il controllo della gara. Mantiene alta l’asticella team Tqs Padel che, con il duo composto da Livio Cazzoni e Gianluca Schiedi, affronta team Geostudio vincendo in due set e mantenendo così la terza posizione in classifica generale e un occhio sul podio. La gara, al di là del risultato sarà sicuramente equilibrata. Nel primo set Schiedi e Cazzoni saranno più incisivi degli avversari sin da subito e riusciranno a mantenere il controllo macinando gioco e punti ed ottenendo un 6-2 forse troppo ampio ma meritatissimo. Nel secondo set la situazione si complica perché team Geostudio giocherà meglio meritando anche un pareggio che però non arriverà. Nel momento topico del set team Tqs mantiene la calma e prende più punti chiave riuscendo a strappare un 6-4 che gli evita un insidiosissimo terzo set e quindi la perdita di punti per strada. Chiude il cerchio la gara tra i team Faro Sport e Corazzata Potemkin che vede in campo per i primi Roberto Dotto e Gianluca Sciarrone, per i secondi Marco Lesto e Andrea Petrangelo. Un match dai due volti che vede in campo quattro buoni giocatori che si impongono un set per parte. Se nel primo set saranno Sciarrone e Dotto a dettare i ritmi e vincere con un sonoro 6-1, nel secondo Lesto e Petrangelo non saranno da meno. I due saranno molto bravi a resettare il primo set cominciando il secondo alla grande e finendolo anche meglio, pareggiando i conti con uno speculare 6-1. Nel terzo set c’è equilibrio ma la spunta team Faro Sport 6-3 prendendo così un punto in più dell’avversario che nonostante la sconfitta resta su in classifica.
Durante la Terza giornata di ritorno della categoria Standard 1, gara molto bella
quella che vede contrapporsi i team Arcobaleno Cafè e Cristmast. Per i primi scendono in campo Simone Della Queva e Francesco Campilongo, i secondi rispondono con Gianluca Mastillone e Andrea Petrangelo. Il primo set parte in sordina, i team si studiano e si inseguono nell’equilibrio generale. Ad avere però maggiore chiusura saranno Della Queva e Solito che prenderanno un doppio break che risulterà decisivo ai fini del 6-3 in loro favore. Team Cristmast non sembra accusare il colpo, comprende che la gara è alla portata e con grande concentrazione ed impegno vince il secondo set che si sviluppa in maniera similare al primo, con la differenza che questa volta a vincere saranno Mastillone e Petrangelo con uno speculare 6-3 che mette la gara sul pari. Il terzo set non disattende le aspettative ed è molto combattuto. La spunta di misura team Arcobaleno Cafè che vince 6-4 portando a casa una vittoria non piena ma gratificante visto il valore e la prestazione degli avversari. Team x 4 con il duo composto da Simone Palumbo e Vincenzo Marasciulo affronta team Ninja Padel capitanato da Dario Pelle vincendo in due set al termine di una gara comunque equilibrata. Sia nel primo che nel secondo set, la differenza la farà la fase difensiva e la presa dei punti chiave e killer point. A farla meglio ed a prendere più punti decisivi saranno Marasciulo e Palumbo che vinceranno il primo set 6-3 ed il secondo set 6-2. Gara molto longeva ed equilibrata quella tra i team Studio Sannelli e Mussel Agency che vede in campo Andrea Urselli e Mariano Scarciglia da un lato, Gianluca Sciarrone e Roberto San Giorgio dall’altro. Nel primo set i due team si inseguono sino al 4 pari, il break chiave lo prende lo Studio Sannelli che poi è abile nel mantenere la freddezza nel gioco successivo e vincere 6-4. Nel secondo set la gara resta in equilibrio ma Mussel Agency svolge una fase difensiva migliore e rallenta il gioco cercando l’errore avversario che spesso arriva. In questo modo il duo Sannelli si ritrova sotto 5-1 ma non molla l’osso ed alza i giri del motore accorciando 5-3. Nonostante la buona ripresa, lo Studio Sannelli non riesce a completare una ipotetica remuntada e finisce per perdere 6-3. Prima di iniziare il terzo set decisivo, un infortunio ferma Mussel Agency che si ritrova costretto ad abbandonare il terreno di gioco.
Durante la Terza giornata di ritorno della categoria Standard 2, si parte con la
sfida tra i team Asi Taranto e x4 che schierano rispettivamente Alessandro Lovecchio e Mariano Scarciglia, Simone Palumbo e Vincenzo Marasciulo che partono alla grande nel primo set prendendo due killer point che li mettono avanti addirittura 3 a 0. Team Asi accusa il colpo ma riesce in qualche modo a rimettersi in carreggiata punto dopo punto in un crescendo prestazionale che lo porterà a ribaltare il primo set vincendolo 6-3. Team Asi riuscirà a vincere anche il secondo set 6-0, approfittando di un forte calo di concentrazione del duo Marasciulo, Palumbo che, dopo aver subito la remuntada del primo set, perde verve e fiducia rendendo più semplice la gara degli avversari. Gara delicata quella tra i team Farmacia Brescia e Bellevue Padel che vede in campo per i primi Mirko Cacace e Giovanni Dimuccio, per i secondi la coppia old school composta da Corrado Ursino e Fabrizio Brignolo. A riprendere la gara le camere di Asi Tv (highlights visibili al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UC3hQ-tye3UoScHcls7MPl7Q/videos?view=0&sort=dd&shelf_id=0). Il primo set è molto equilibrato e vede i team inseguirsi sino alla fine dello stesso che vede vincere di un soffio il duo Ursino, Brignolo. Cacace e Dimuccio accusano il colpo e perdono di convinzione nel secondo set che vede il team Bellevue prendere ulteriori misure tattiche che scombinano i piani del duo avversario che capitola 6-1. Nonostante la sconfitta, team Farmacia Brescia resta comunque in carreggiata per il titolo ma rimette in gioco team Bellevue che resta in terza posizione ma, con questa vittoria piena contro una diretta concorrente, accorcia sul podio. Chiude la giornata la gara tra team Maometto che per l’occasione associa a Francesco Ferrara la new entry Angelo Papadopoli, e team I Padelloni che scende in campo con Massimo Panzetta e Francesco Peluso. In entrambi i set I Padelloni mostreranno maggiore controllo degli avversari che commetteranno più errori nei momenti decisivi dei giochi, finendo per perdere troppa strada dagli avversari che vinceranno 6-3/6-2 consolidando la quarta posizione in classifica generale.
La categoria Misto giunge invece alla penultima giornata dove, ad un passo dalla
fine, non mancano i colpi di scena come la vittoria che il team Ppicci di Padel ottiene di misura contro il team Bellevue. In campo ci vanno Dilan Dehiwala e Maria Maggio per Ppicci di Padel, Corrado Ursino e Marianna Fischi per Bellevue. La gara è sostanzialmente equilibrata e vedrà partire bene il duo Dehiwala, Maggio nel primo set. I due impostano bene il set risultando tatticamente più quadrati e incisivi degli avversari che, nonostante restino comunque sul pezzo ed in gara per tutto il set, lo perdono 6-2. Nel secondo set team Bellevue la riprende per i capelli, gioca con più attenzione rispetto al primo set ed ha quel pizzico di bravura in più nel prendere alcuni punti chiave che lo portano a vincere di un soffio 6-5. Pareggiati i conti, i quattro, come previsto da regolamento e non essendovi le tempistiche per svolgere un set completo, visto l’equilibro e la longevità della gara sino a quel momento, optano per un long tie break che vedrà uscire vincitori Dehiwala e Maggio del team Ppicci di Padel che con questa vittoria prende due punti che potrebbero significare il podio qualora riuscisse a rosicare almeno un punto dall’ultimo difficile impegno contro team RD Sport. A proposito di RD Sport, il duo composto da Francesco De Stefano e Rossella Stefanelli affronta quello formato da Luigi Brignolo e Enrica Eramo in una gara tutt’altro che semplice o scontata che di fatto
conoscerà il suo epilogo solo al terzo set. La chiave stà nel primo set che RD Sport riuscirà a vincere di un soffio mettendosi avanti di un punto. Il duo Brignolo, Eramo, non ha pressioni di classifica e gioca con disinvoltura il secondo set approfittando di qualche sbavatura di troppo avversaria e vincendolo 6-3. La gara entra nel vivo nel terzo set decisivo che vede il duo De Stefano, Stefanelli prendere il controllo nel mezzo dello stesso, vincendo con uno speculare 6-3 che significa 2 a 1 e podio sicuro. Ora manca l’ultima partita che risulterà decisiva ai fini della classifica finale perché vedrà affrontarsi i team RD Sport e Ppicci di Padel con un Bellevue bloccato in seconda posizione con tutte le gare disputate, ma già superato da RD Sport per differenza game e superabile da Ppicci di Padel che ha addirittura la possibilità di vincere il campionato. Insomma Incredibile !!! I bookmakers vedono diversi scenari possibili: RD Sport arriva primo se non perde … diversamente resterà in seconda posizione prendendo comunque il podio; Bellevue, può solo restare secondo in classifica qualora Ppicci di Padel perda 2 a 0; Ppicci di Padel ha il destino nelle sue mani, potrà arrivare primo vincendo 2 a 0, secondo perdendo 2 a 1 ed addirittura restare in terza posizione qualora perdesse 2 a 0. Un finale incandescente che nessuno si aspettava … staremo a vedere.
N.B. Al termine della fase Campionato, che vedrà la premiazione dei primi due classificati di ciascuna categoria, ci sarà la fase degli SLAM FINALI che verranno suddivisi in 3 tabelloni a eliminazione diretta: COPPA MASTER (composto da 1^M-2^M-3^M-4^M-5^M-6M-1^S1-2^S2), COPPA PONTE GIREVOLE (7^M-8^M-9^M-10^M-3^S1-4^S1-1^S2-2^S2) e COPPA KOBRAM (5^S1-6^S1-7^S1-8^S1-3^S2-4^S2-5^S2-6^S2). Questo renderà il finale di campionato più frizzante consentendo a tutti i team di avere un obiettivo da raggiungere, quello di subentrare in uno dei 3 tabelloni rimettendo in gioco la propria stagione.
Prosegue come sempre nell’accogliente Circolo del Park Tennis dopo una lunga sosta natalizia il Campionato Amatori Tennis Asi che giunge alla prima giornata di ritorno in entrambe le sue categorie.
Durante la Prima Giornata di ritorno della categoria Master, Angelo Papadopoli
riprende da dove aveva lasciato e cioè con una vittoria per 2 a 0. L’Avversario questa volta è Andrea Maggio che, pur disputando una buona gara è meno incisivo e preciso di Papadopoli che controllerà il match in entrambi i set vincendoli 4-2 e 4-1 ed ottenendo la terza vittoria stagionale. Si affrontano anche Angelo Lippolis e Mariano Scarciglia in una gara che potrebbe essere decisiva per la conquista del podio finale. Nel complesso sarà Angelo Lippolis a giocare meglio in entrambi i set mostrando grandissimi progressi tecnici e tattici. Nel primo la differenza la fanno i killer point, Lippolis parte bene e mette sotto torchio il suo avversario che però tiene botta ma non riesce a prendere i punti chiave nei killer point. Ben tre quelli presi da Lippolis. Nel secondo set la storia non cambia, Lippolis sembra avere il controllo della gara ma Scarciglia la riprende riuscendo anche a passare in vantaggio 3-2. Anche qui Scarciglia si fa spremere dall’avversario che riesce a pareggiare i conti e vincere al tie break il secondo set, portando a casa una vittoria piena importante e sostanzialmente meritata. Gara molto combattuta quella tra Giordano Bruno e Vincenzo Resta. La stessa è ricca di scambi longevi e sostenuti che porteranno i due a chiuderla nel terzo set con un long tie break viste le tempistiche ridotte. La chiave stà un po’ nel primo set nel quale i due battagliano sino al tie break che vedrà Bruno spuntarla e mettere il muso avanti nel match. Nel secondo set c’è la reazione di Vincenzo Resta che trova quasi subito un doppio break tagliando le gambe all’avversario che di fatto finisce per perde 4-1. Il terzo set si svolge, come detto, in modalità long tie break al meglio dei 10 punti. Ad arrivarci prima sarà Giordano Bruno che si porta a casa una vittoria di misura tutt’altro che semplice. Chiude il cerchio la gara tra Andrea Fraccascia e Biagio Fedele che vede quest’ultimo partire benissimo nel primo set e prenderlo di forza per 4-1. Nel secondo set Fraccascia reagisce, ma in vantaggio 3-0 non trova mai il colpo di chiusura e si fa accorciare da un bravissimo Fedele che non perde mai la convinzione e porta incredibilmente il set al tie break. Qui Fraccascia mantiene la calma e chiude in suo favore pareggiando i conti. Purtroppo non c’è più tempo … un punto per parte non è possibile … i due dovranno rivedersi per decretare il vincitore di questo entusiasmante match.
Durante la Prima Giornata di ritorno della categoria Standard, gara ineccepibile
quella che Antonio Marcuccio disputa contro Marco Baffi che ci prova ma non trova mai le misure allo scaltro avversario finendo per perdere con un secco 4-0/4-0 che, anche se leggermente ampio, è meritato e mantiene Marcuccio in lizza per la conquista finale del podio. Buona prestazione per Federico Tazzoli che affronta Filippo De Bartolomeo vincendo in due set il match. Nel primo set De Bartolomeo dà comunque filo da torcere al suo avversario ma nel secondo perde di ritmo ed intensità, commettendo qualche errore di troppo che di fatto consente a Tazzoli di giocare senza pressione. La gara terminerà 4-2/4-1 in favore di Federico Tazzoli che riparte da dove aveva lasciato e cioè con una vittoria piena. Anche Rudy Ruta riparte da una vittoria piena, questa volta l’avversario è Massimiliano Maglie che, dopo aver perso il primo set 4-1, cerca riscossa nel secondo dove accorcia sino al 3-2 in favore del suo avversario, ma non riesce a portarlo al tie break, consentendogli di vincere 4-2 e mettere in classifica i tre punti. Ruta nel complesso gioca in maniera attenta soprattutto nella parte finale del match vincendo meritatamente ed evitando così di perdere punti utili per la rincorsa ai big three.
Un particolare ringraziamento, va fatto a Joma Store di Cascarano Umberto sito in c.so Piemonte 86 e Linea Sport City sito in viale Magna Grecia 203, con gli stessi il Comitato Asi di Taranto ha stipulato una convenzione utile ai propri tesserati per l’acquisto di materiale legato al settore tennis/Padel. Nel corso dell’anno, il settore tennis/padel del Comitato Asi di Taranto organizzerà altri eventi giornalieri dedicati ai tesserati iscritti ed a nuovi richiedenti al fine di allargare il più possibile il circuito amatoriale costruito. Ci sarà da divertirsi !!! Per informazioni e delucidazioni siete invitati a contattare il settore tenni via mail: asitennistaranto@gmail.com.
RICORDIAMO CHE GLI ARTICOLI INERENTI IL CAMPIONATO USCIRANNO OGNI GIOVEDI’ MATTINA DELLA SETTIMANA, QUELLI INERENTI LA COPPA ITALIA OGNI GIOVEDI’ MATTINA DELLA SETTIMANA, ENTRAMBI SUL QUOTIDIANO LOCALE TARANTO BUONASERA.