DI SEGUITO, TROVERETE L’ARTICOLO RELATIVO ALLA NUOVA RUBRICA SETTIMANALE: “ CAMPIONATO AMATORI – STATISTICHE E CURIOSITA’ ”.
AIUTATECI INVIANDOCI IL VOSTRO MATERIALE (SOPRATTUTTO PER I PERSONAGGI)
ARTICOLO APPROFONDIMENTO
DERBY TIME A MONTEIASI
Il Pubbetto Club 1 (Damone M.);
Monteiasi Calcio 1 (Caretta C.);
Stadio “A. Danucci” – Monteiasi (TA).
Non c’è andata senza un ritorno e a distanza di 4 mesi dal primo storico derby della storia ASI, le società “cugine” dei presidenti Gianluca Guida ed Angelo Ciura si davano appuntamento allo stadio “A. Danucci” di Monteiasi nel big-match di giornata in un clima di festa generale e alla presenza di centinaia di tifosi, che rendono il match ancora più di livello. Se all’andata furono premiati i due giocatori ancora in attività del primo derby (Alfonso Sgobio e Nicola Orlando), nel pre-partita del derby di ritorno, sono stati premiati dal comitato organizzativo mister Ciro Monopoli e mister Giuseppe Galiandro, ovvero i primi allenatori del primo derby della storia monteiasina. Inoltre è stata ricordata la memoria di Lillino Danucci, ex presidente del Monteiasi nonchè un pezzo di storia nel territorio Monteiasino. A differenza della sfida d’andata terminata 2-0 in favore del Pubbetto, le premesse della attuale sono diverse: il Pubbetto Club di mister Nico Guitto si presenta al derby con i gradi di capolista a pari punti e con una partita in più da giocare rispetto allo Shark F.T. mentre l’A.S.D. Monteiasi Calcio di mister Giuseppe Ciura, vuole fortemente dire la sua trovandosi in piena bagarre della zona playoff. Dopo una prima fazione di gara di marca Pubbetto Club, con un Monteiasi un po’ contratto, la situazione si ribalta: i Ciura boys prendono campo e misure provando ad incidere con bomber Carmine Caretta. Il risultato non cambierà fino al termine della prima frazione. In avvio di ripresa, invece, si sblocca a sorpresa il punteggio: l’autore del vantaggio per il Pubbetto avviene ad opera del subentrante Mathias Damone che, con un insidioso tiro cross dalla distanza beffa l’ultimo uomo del Monteiasi non totalmente esente da colpe. Il Monteiasi non molla e prova ad imbastire una seria reazione mettendo in campo forze fresche, mister Peppe Ciura tira fuori l’asso dal mazzo spedendo in campo Simone Sgobio che al suo debutto in maglia Giallorossa, ripaga la fiducia concessagli guadagnando un calcio di rigore che bomber Carmine Caretta non sbaglia, blindando il punteggio sul pari e dedicando il gol ad un uomo speciale, il gigante buono “Emidio”, recentemente scomparso. Termina così con un pari questo bellissimo Derby che sia all’andata che al ritorno ha regalato forti emozioni dentro e fuori dal campo, dimostrando una buona mentalità sportiva ed uno scenario davvero suggestivo. Complimenti a entrambe !!!
IL PERSONAGGIO
CARMINE CARETTA (ASD MONTEIASI CALCIO)
Si può iniziare a giocare a calcio a 30 anni e diventare un bomber ASI? La storia di Carmine Caretta insegna di sì! Il monteiasino doc classe 1988 sin dalla giovane età viene attratto dai motori, passione che poi è sfociata nel lavoro di tutti i giorni. Da qualche invito da parte di amici in partite di calcetto e calcio a 8, nasce in lui la passione per questo meraviglioso sport. Meglio tardi che mai! Su chiamata di mister Peppe Ciura che vede in lui un talento grezzo da sbloccare, arriva a 32 anni con la casacca dell’A.S.D. Monteiasi Calcio l’esordio nei campionati dilettantistici/amatoriali. Nel primo anno però c’è poco da segnalare, in quanto Carmine deve adattarsi agli spazi ed alle regole del gioco del calcio a 11, inoltre è il 2020 e sappiamo quanto la pandemia abbia influito sull’annata sportiva. Nella stagione successiva 2021/22 Carmine non si è arreso, ha lottato con i compagni di squadra fino all’ultimo in Serie B1 sperando in una salvezza che è sfuggita per un solo gol all’ultima giornata di campionato. La sua consacrazione è arrivata in nella stagione 2022/23, quella attuale: 15 gol in campionato e 8 in Coppa Italia! Niente male per uno che ha iniziato da soli 3 anni. Grazie anche al supporto dei compagni di squadra che credono molto in lui, Carmine mette in mostra tutte le sue qualità tra cui la velocità, la sua arma letale: quando parte è un motorino imprendibile per quasi tutti i difensori della categoria. Sabato scorso, si è preso una responsabilità pesante, ovvero quella di calciare il rigore del pareggio negli ultimi minuti del derby contro il Pubbetto: tiro angolato e gol con una dedica speciale per il gigante buono di Monteiasi Emidio, recentemente scomparso. Molti conoscono il lato sportivo di Carmine, ma non tutti sono a conoscenza del lato umano: meccanico di mattina, bomber di sera ma soprattutto amico di tutti. Piccolo particolare: è stato Carmine a mettersi a disposizione per livellare il campo in vista del derby e lo ha fatto sia all’andata che al ritorno … grazie Carmine per l’impegno e la passione !!!
LA SQUADRA
La Shark Football Team nasce nel 2022 dall’ l’idea del presidente Ugo Barbi di riunire un gruppo di amici che già partecipava a vari tornei amatoriali con l’obiettivo di alzare il livello ed affrontare sfide più performanti iscrivendosi così allo storico Campionato Dilettantistico Asi. Con l’aggiunta di altri componenti già conosciuti nelle manifestazioni Asi e con l’aiuto dell’allenatore/giocatore Vincenzo Murianni, la squadra si forma ufficialmente a Giugno 2022 ed inizia la gavetta partecipando ai tornei Ponte Girevole e Terzo Tempo per cercare di rodare gli ingranaggi e mettere le basi per la squadra che verrà nella stagione 2022/23. Entrambe le manifestazioni non danno risultati entusiasmanti, dato che la squadra non riuscirà a superare la fase a gironi, complice anche la difficoltà dei gironi nei quali presenzieranno squadre blasonate e sicuramente più rodate. Ad ogni modo l’esperienza sarà utilissima perché il Presedente Barbi riuscirà a trovare una quadratura che gli consentirà di partire alla grande nella stagione 2022/23 in cui dopo le prime gare di campionato di Serie B2, si ritroverà nel vertice alto della classifica. Attualmente la stagione è ancora in corso e lo Shark dimostra di poter lottare per la promozione in Serie B1 cosa non facile al primo anno di costruzione.
LA TOP 11 (CAMPIONATO 2022/23)
N.B. L’inserimento nella TOP 11 Settimanale viene effettuato sulla base delle indicazioni date al C.O. dai Direttori di Gara, Commissari di Campo e Responsabili sulla base di elementi tecnici e comportamentali con particolare rilevanza per questi ultimi.